Cremlino valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
Il Cremlino afferma che "rifletterà" sulla proposta di cessate il fuoco per l'Ucraina avanzata dagli alleati occidentali di Kiev, affermando al contempo che è "inutile" "fare pressione su Mosca", secondo quanto riferiscono i media statali. "Dobbiamo rifletterci. È un nuovo sviluppo", ha dichiarato alla Cnn il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov. "Ma cercare di farci pressione è del tutto inutile", ha precisato. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Gaza - stallo su cessate fuoco: perché Hamas e Israele diffidano della proposta Usa - Intanto una delegazione che rappresenta i due dei più stretti alleati di Hamas - la Jihad islamica e il Fronte popolare per la liberazione della Palestina - è arrivata al Cairo per colloqui con funzionari egiziani.
Ne parlano su altre fonti
Ucraina, von der Leyen “Bene notizia proposta di un cessate il fuoco” - ROMA (ITALPRESS) – “Accogliamo con favore le notizie odierne da Gedda sui colloqui tra Stati Uniti e Ucraina, tra cui la proposta di un accordo di cessate il fuoco e la ripresa della condivisione di informazioni di intelligence e dell'assistenza alla sicurezza da parte degli Stati Uniti. Si tratta di uno sviluppo positivo che può rappresentare un passo avanti verso una pace globale, giusta e duratura per l'Ucraina. 🔗Leggi su iltempo.it
L’Ucraina accetta la proposta di cessate il fuoco degli Usa: “Ora tocca alla Russia” - L’Ucraina ha accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco immediato di 30 giorni. Questo l’esito dei colloqui tra le delegazioni dei due Paesi che si sono tenuti oggi, martedì 11 marzo, a Gedda, in Arabia Saudita. Secondo una dichiarazione congiunta, Kiev e Washington “hanno adottato misure importanti per ripristinare una pace duratura per l’Ucraina”.Ora l’intesa – arrivata dopo circa otto ore di confronto – sarà sottoposta alla Russia: se anche Mosca darà il suo ok, i combattimenti in Ucraina si interromperanno dopo tre anni e due settimane. 🔗Leggi su tpi.it
Ucraina, P. Chigi: soddisfazione Meloni per proposta cessate fuoco - Roma, 11 mar. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni “accoglie con soddisfazione l’esito dei colloqui tenutisi a Gedda tra gli Stati Uniti e l’Ucraina, con particolare riferimento alla proposta di un cessate il fuoco di 30 giorni e alla ripresa dell’assistenza americana a Kiev”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. “L’Italia – prosegue il comunicato – sostiene pienamente gli sforzi degli Stati Uniti, sotto la guida del Presidente Trump, a favore di una pace giusta che garantisca la sicurezza di lungo periodo dell’Ucraina. 🔗Leggi su ildenaro.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Approfondimenti da altre fonti
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina; Ucraina, Macron: Proposta di tregua 30 giorni. Cremlino: Valuteremo. LIVE; Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco'; Guerra Russia-Ucraina, le news del 10 maggio | Usa e leader Ue chiedono alla Russia una tregua di 30 giorni. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina - Il Cremlino afferma che "rifletterà" sulla proposta di cessate il fuoco per l'Ucraina avanzata dagli alleati occidentali di Kiev, affermando al contempo che è "inutile" "fare pressione su Mosca", seco ... 🔗ansa.it
Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' - Il portavoce del Cremlino Peskov ha definito l'interruzione del rifornimento di armi all'Ucraina una precondizione. Il cancelliere Merz propone sanzioni più dure per la Russia se rifiuta la tregua. Il ... 🔗ansa.it
Il Cremlino risponde alla proposta di cessate il fuoco avanzata dal cancelliere Merz a Kiev - L'incontro a Kiev rilancia le tensioni tra Germania e Mosca: Merz propone un cessate il fuoco di 30 giorni, ma il Cremlino, tramite Dmitry Peskov, respinge la tregua e conferma la resilienza russa all ... 🔗gaeta.it