Cgia | a Nord si lavora 27 giorni in più

11.31 Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228. Secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, che li comunica,all'origine di questi dati almeno due ragioni correlate. La prima: al Sud è più diffusa l'economia sommersa -che quindi non viene calcolata- e il lavoro più precario abbassa la media. Lombardia e Veneto in cima alle classifiche e Lecco prima con quasi 265giorni. In fondo Foggia, Trapani e Rimini. La media italiana è di 246,1 giorni. Milano al top per gli stipendi: 34.343 euro medi contro 13.388 euro a Vibo. 🔗Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

Approfondimenti da altre fonti

(Adnkronos) – Valorizzazione del patrimonio costruito. Questo il tema centrale dei lavori della seconda Giornata nazionale dell’Ingegneria Economica, evento organizzato dal Consiglio nazionale degli ingegneri con Ance che ha visto come focus principale lo sviluppo del Partenariato pubblico privato. Le sessioni di lavoro sono state precedute dalla presentazione, da parte della consigliera del Cni Ippolita […]L'articolo Cni, uomini 87% ingegneri dirigenti 13% donne, 27% attivi nel Nord-Ovest proviene da Webmagazine24. 🔗.com

Al Sud si lavora meno che al Nord, per la precisione 27 giorni in meno ogni anno. È la stima calcolata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Non è solo una questione di ore e giorni lavorati, ma soprattutto di salute del mercato del lavoro. E che si ripercuote inevitabilmente su, o è frutto di, una produttività maggiore, che a sua volta genera salari di molto maggiori. Non è un caso, infatti, che nel 2023 i lavoratori al Nord siano pagati il 35% in più rispetto a quelli del Sud. 🔗open.online

Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228: in altre parole, gli occupati del Nord Italia timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Sud, ma non certo perché siano instancabili "eroi". Lo sottolinea l'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), secondo cui all'origine di questi dati vi sono almeno due ragioni strettamente correlate.La prima - sostiene la Cgia - è dovuta a un'economia sommersa molto diffusa che nelle regioni meridionali ha una dimensione non riscontrabile nel resto del Paese e che, statisticamente, non consente di conteggiare ... 🔗quotidiano.net

Al Nord si lavora due mesi in più che al Sud

Video Al Nord si lavora due mesi in più che al Sud

Le notizie più recenti da fonti esterne

Cgia, al Nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al Sud; Cgia, al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno; AL NORD SI LAVORA IN MEDIA 255 GIORNI ALL’ANNO, AL SUD APPENA 228; Cgia, al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

cgia nord lavora 27Cgia, al Nord si lavora 27 giorni in più all'anno - Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228: in altre parole, gli occupati del Nord Italia timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Sud, ma non certo pe ... 🔗msn.com

cgia nord lavora 27CGIA, al Nord Italia si lavora in media 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud - CGIA di Mestre, secondo un'analisi al Nord Italia si lavora in media 27 giorni in più all'anno rispetto al Sud. 255 giorni contro 228 ... 🔗msn.com

Cgia, al Nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al Sud - Al Nord Italia si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228. In altre parole, gli occupati del Settentrione timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Mezzogiorno, ... 🔗msn.com