Bandiere della pace calpestate dai passanti e più sigle che presenze | il successone della piazza Stop ReArmEu

Erano quasi più le sigle che i partecipanti alla manifestanti alla mobilitazione “StopReArmEu” andata in scena stamattina a piazza del Pantheon. Fra le adesioni si sono registrate quelle della Cgil, dell’Unione degli Universitari, di Avs e Rifondazione comunista, dell’Unione degli studenti, della Rete degli studenti medi e dei Giornalisti contro le guerre, e quelle di altri collettivi. Una lista di discreta entità, insomma, di associazioni, movimenti, partiti, sindacati: 70 sigle, secondo quanto riferito all’agenzia di stampa Adnkronos da Elena Mazzoni della Rete numeri pari e “Transform! Italia”. Che però sono riusciti a portare in piazza poche centinaia di persone: 400, secondo la stima circolata.Il “successonedella mobilitazione «StopReArmEu»Del resto, a far capire quanto il tema dello «Stop alle politiche belliciste dell’Italia e di altri Paesi europei» e, forse ancor di più, la posizione di chi lo sventola siano considerati credibili ci hanno pensato le persone che in piazza del Pantheon si trovavo per ragioni personali: soprattutto mentre la piazza si svuotava, alcune persone hanno deciso di contestare la manifestazione camminando sul lungo striscione con la bandiera dellapace steso sui sanpietrini; altri sono passati vicino alla fontana che viene usata come palco facendo il gesto del pollice verso; qualcuno ha calpestato la bandiera dellapace e ha sputato in terra. 🔗Leggi su Secoloditalia.it

bandiere della pace calpestate dai passanti e più sigle che presenze il successone della piazza stop rearmeu

© Secoloditalia.it - Bandiere della pace calpestate dai passanti e più sigle che presenze: il “successone” della piazza «Stop ReArmEu»

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Il 2020 è stato l'anno più caldo della storia - Secondo Copernicus climate change service, il programma di osservazione della terra dell'Unione europea, il 2020 è stato l'anno più caldo mai registrato a livello mondiale, insieme al 2016.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Boschi: “Abbiamo bandiere Ue, ben vengano bandiere pace e Ucraina” - https://www.ilfogliettone.it/wp-content/uploads/2025/03/Boschi-Abbiamo-bandiere-Ue-ben-vengano-bandiere-pace-e-Ucraina_20250315_video_17102536.mp4L'articolo Boschi: “Abbiamo bandiere Ue, ben vengano bandiere pace e Ucraina” proviene da ILFOGLIETTONE.IT. 🔗Leggi su ilfogliettone.it

Bologna, sinistra contro sinistra nel nome della pace. Parla Prodi l’attaccabrighe e i centri sociali bruciano bandiere (video) - Tu chiamale, se vuoi, manifestazioni per la pace… La sinistra, a Bologna, si sdoppia: da una parte sfila il Pd sotto il titolo, “Una piazza per l’Europa”,  corteo organizzata da Matteo Lepore, sindaco di Bologna, e Sara Funaro, sindaca di Firenze, che dice no al piano di “riarmo” della Ue e fa chiudere la manifestazione al “pacifista” Romano Prodi, reduce dall’aggressione tricologica alla giornalista di Mediaset. 🔗Leggi su secoloditalia.it

Perché manifestare per l’Europa con le bandiere della pace - Si possono condividere gli argomenti critici proposti da questo giornale a riguardo della manifestazione per l’Europa promossa dall’appello di Michele Serra, eppure decidere di partecipare ugualmente. Perché farlo? Per impedire […]The post Perché manifestare per l’Europa con le bandiere della pace first appeared on il manifesto. 🔗Leggi su cms.ilmanifesto.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video Napoli - UE. DE LUCA: SOSTENGO MANIFESTAZIONE 5 APRILE CONTRO RIARMO (02.04.25)

Approfondimenti da altre fonti

Bandiere della pace calpestate dai passanti e più sigle che presenze: il successone della piazza «Stop ReArmEu. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Bandiere di Pace simboleggiano l’incontro tra le nostre reciproche ed imprescindibili differenze e unicità (Laura Tussi) - Passo per passo, momento per momento, ogni persona per la pace diviene creatrice di accordo e conciliazione, fautrice di bene e portatrice intrinseca di valore, di pace. Un ideale universale e umano ... 🔗farodiroma.it

Poggibonsi, le ''Bandiere della Pace'' in mostra all'Accabì: memoria e protagonismo femminile - Esposte le bandiere ricamate nel dopoguerra da centinaia di donne per raccontare la pace e i diritti. Tra i nomi anche quello di Firmina Mori, riscoperto dopo decenni All’Accabì di Poggibonsi, il ... 🔗valdelsa.net

Bandiere della pace. Il ricordo di Firmina Mori: "Scampoli cuciti insieme" - L’esposizione potrà essere visitata all’Accabì di Poggibonsi fino al 17 maggio . . Firmina Mori, classe 1937, ha ritrovato la sua bandiera della pace. C’è anche il suo nome su quel drappo ... 🔗lanazione.it