Atletica Italia pimpante con la 4×100 mista alle World Relays | Ceccarelli rapido sarà gara olimpica
La 4×100mistasarà una delle grandi novità nel programma di Atleticaalle Olimpiadi di Los Angeles 2028. World Athletics ha ottenuto la possibilità di inserire questa staffetta veloce nella rassegna a cinque cerchi, nel pieno rispetto dalla sempre più ricercata uguaglianza di genere. La successione degli atleti è la seguente: donna, donna, uomo, uomo. Proprio la cerniera con il cambio di sesso tra seconda e terza frazione rappresenta uno dei momenti cruciali: l’uomo non può partire troppo presto come farebbe in una staffetta maschile perché da dietro sopraggiunge una donna per forza di cose più lenta, capire questo momento è fondamentale per la buona riuscita della prova.La prima 4×100mista ufficiale della storia è andata in scena oggi sulla pista bagnata di Guangzhou (Cina), sede delle WorldRelays. 🔗Leggi su Oasport.it

© Oasport.it - Atletica, Italia pimpante con la 4×100 mista alle World Relays: Ceccarelli rapido, sarà gara olimpica
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Atletica, i convocati dell’Italia per le World Relays: Tortu guida la 4×100, spiccano assenze di lusso
- Atletica, le formazioni dell’Italia per le World Relays: Tortu guida la 4×100, definiti i quartetti
- Atletica, rebus 4×100 per l’Italia. Jacobs infortunato, Chituru Ali ancora fuori dal giro
Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di atletica, ha diramato le convocazioni per le World Relays, i cosiddetti Mondiali di staffette che andranno in scena a Guangzhou (Cina) nel weekend del 10-11 maggio. La competizione avrà un peso specifico enorme perché in ciascuna disciplina verranno messi in palio quattordici pass per i Mondiali di settembre a Tokyo. L’Italia sarà presente all’evento con 32 azzurri (16 uomini e 16 donne), naturalmente suddivisi tra 4×100 (uomini, donne, mista) e 4×400 (maschile, femminile, mista). 🔗oasport.it
Antonio La Torre, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di atletica, ha delineato la composizione dei quartetti che parteciperanno alle World Relays. Cinque staffette andranno a caccia della qualificazione ai Mondiali di Tokyo, obiettivo che si può raggiungere già nelle batterie del sabato senza dover essere rimandati ai ripescaggi di domenica sulla pista di Guangzhou (Cina).Filippo Tortu avrà il compito di guidare la 4×100 maschile: il brianzolo è stato inserito ancora una volta in ultima frazione e prenderà il testimone da Lorenzo Patta come alle Olimpiadi di Parigi 2024. 🔗oasport.it
Nel weekend del 10-11 maggio andranno in scena le World Relays, il cosiddetto Mondiale per staffette. L’Italia non si presenterà nelle condizioni migliori a Guangzhou (Cina) con la 4×100 maschile. Campioni Olimpici a Tokyo 2020, vice campioni del mondo a Budapest 2023, Campioni d’Europa a Roma 2024, quarti ai Giochi di Parigi 2024, ma dietro a queste magie c’è sempre stato lo zampino di Marcell Jacobs, che però non sarà della partita nel fine settimana. 🔗oasport.it