Al Sud si lavora 27 giorni in meno all’anno l’impatto sugli stipendi e sulla produttività | dove si guadagna di più in Italia

Al Sud si lavorameno che al Nord, per la precisione 27 giorni in meno ogni anno. È la stima calcolata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Non è solo una questione di ore e giornilavorati, ma soprattutto di salute del mercato del lavoro. E che si ripercuote inevitabilmente su, o è frutto di, una produttività maggiore, che a sua volta genera salari di molto maggiori. Non è un caso, infatti, che nel 2023 i lavoratori al Nord siano pagati il 35% in più rispetto a quelli del Sud.Perché al Sud si lavora di menoSono 255 i giornilavorativi annui per chi sta al Nord, 228 per chi è al Sud. Le principali ragioni sono due: la maggiore economia sommersa nel Mezzogiorno e la precarietà. Secondo la Cgia, infatti, nelle Regioni meridionali la proporzione di lavoro in nero o irregolare è molto superiore rispetto alle regioni settentrionali. 🔗Leggi su Open.online

Immagine generica

Se ne parla anche su altri siti

Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228: in altre parole, gli occupati del Nord Italia timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Sud, ma non certo perché siano instancabili "eroi". Lo sottolinea l'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), secondo cui all'origine di questi dati vi sono almeno due ragioni strettamente correlate.La prima - sostiene la Cgia - è dovuta a un'economia sommersa molto diffusa che nelle regioni meridionali ha una dimensione non riscontrabile nel resto del Paese e che, statisticamente, non consente di conteggiare ... 🔗quotidiano.net

Se arriverà il placet del settore Viabilità nelle prossime ore le strade della zona pineta chiuse da settimane dopo che alcuni alberi sono caduti e altri hanno rischiato di farlo a causa del maltempo. Lo ha riferito l’assessore comunale al Verde Cristian Orta in commissione Controllo e garanzia... 🔗ilpescara.it

Squadre antincendio hanno continuato a combattere incendi boschivi nelle Caroline del Nord e del Sud domenica scorsa, in condizioni di siccità e venti forti che hanno costretto all’evacuazione di alcuni residenti. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha avvertito di un aumento del pericolo di incendi nella regione a causa della combinazione di combustibili estremamente secchi e umidità relativa molto bassa. 🔗lapresse.it

Napoli - Economia sommersa e Pil, presentata la \

Video Napoli - Economia sommersa e Pil, presentata la \

Altre fonti ne stanno dando notizia

AL NORD SI LAVORA IN MEDIA 255 GIORNI ALL’ANNO, AL SUD APPENA 228; Al Sud si lavora 27 giorni in meno all'anno, l'impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia; Cgia, al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno; Cgia, al Nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al Sud. 🔗Su questo argomento da altre fonti

sud lavora 27 giorniDifferenze tra Nord e Sud Italia: 27 giorni lavorativi in più al Nord - Al Nord si lavora in media 27 giorni in più rispetto al Sud. Le cause sono l'economia sommersa e la precarietà del lavoro. 🔗msn.com

sud lavora 27 giorni«In Veneto si lavora 256 giorni l'anno, al Sud solo 228», Cgia: gli stacanovisti sono a Vicenza, Padova e Treviso (dove gli stipendi sono più alti) - Veneti gran lavoratori. Non è solo un detto o un luogo comune ma un dato di fatto e a porre il sigillo su tutto questo sono i numeri snocciolati ... 🔗msn.com

sud lavora 27 giorniAl nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al sud italia: i dati del 2023 - L’analisi dell’ufficio studi della Cgia di Mestre evidenzia nel 2023 un divario netto tra Nord e Sud Italia in giorni lavorati, retribuzioni e produttività, con Lecco e Milano ai vertici e Trapani e V ... 🔗gaeta.it