Al nord Italia si lavora 27 giorni in più all' anno rispetto al sud per due motivi
I dati sono chiari. Al nordItalia si lavora in media 255 giorni all'anno, al sud "appena" 228. In sostanza, gli occupati del Settentrione timbrano il cartellino 27 giorni in più all'annorispetto ai colleghi del Mezzogiorno. Come si spiega questa differenza? "Non certo perché al nord impiegati e. 🔗Leggi su Today.it

© Today.it - Al nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al sud, per due motivi
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Al Sud si lavora 27 giorni in meno all’anno, l’impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia
- Cgia: a Nord si lavora 27 giorni in più
- Differenze tra Nord e Sud Italia: 27 giorni lavorativi in più al Nord
Al Sud si lavora meno che al Nord, per la precisione 27 giorni in meno ogni anno. È la stima calcolata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Non è solo una questione di ore e giorni lavorati, ma soprattutto di salute del mercato del lavoro. E che si ripercuote inevitabilmente su, o è frutto di, una produttività maggiore, che a sua volta genera salari di molto maggiori. Non è un caso, infatti, che nel 2023 i lavoratori al Nord siano pagati il 35% in più rispetto a quelli del Sud. 🔗open.online
11.31 Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228. Secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, che li comunica,all'origine di questi dati almeno due ragioni correlate. La prima: al Sud è più diffusa l'economia sommersa -che quindi non viene calcolata- e il lavoro più precario abbassa la media. Lombardia e Veneto in cima alle classifiche e Lecco prima con quasi 265giorni. In fondo Foggia, Trapani e Rimini. 🔗servizitelevideo.rai.it
Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228: in altre parole, gli occupati del Nord Italia timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Sud, ma non certo perché siano instancabili "eroi". Lo sottolinea l'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), secondo cui all'origine di questi dati vi sono almeno due ragioni strettamente correlate.La prima - sostiene la Cgia - è dovuta a un'economia sommersa molto diffusa che nelle regioni meridionali ha una dimensione non riscontrabile nel resto del Paese e che, statisticamente, non consente di conteggiare ... 🔗quotidiano.net
In aumento i disoccupati nella zona euro
Cosa riportano altre fonti
Cgia, al Nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al Sud; Al nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al sud, per due motivi; CGIA, al Nord Italia si lavora in media 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud; Al Sud si lavora 27 giorni in meno all'anno, l'impatto sugli stipendi e sulla produttività: dove si guadagna di più in Italia. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Al Nord 27 giorni di lavoro in più all'anno, ma al Sud pesa il sommerso - Al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228: in altre parole, gli occupati del Nord Italia timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Sud, ma non certo ... 🔗ansa.it
Cgia, al Nord Italia si lavora 27 giorni in più all'anno rispetto al Sud - Al Nord Italia si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud 228. In altre parole, gli occupati del Settentrione timbrano il cartellino 27 giorni in più all'anno rispetto ai colleghi del Mezzogiorno, ... 🔗msn.com
Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud: Verona “solo” 35esima in Italia - I giorno di lavoro a Verona, secondo l'analisi della Cgia di Mestre, sono 251,7: la media del Nord è 255, al Sud si ferma a 228. 🔗veronaoggi.it