Vecchie cave per arginare l’Arno L’area è tra Empoli e Montelupo
Novembre 2023, marzo 2025: alluvioni nell’Empolese. Danni milionari, disagi. Tante opere di mitigazione sono state realizzate in questi anni tra Arno, Pesa ed Elsa. Evidentemente, però, c’è ancora parecchio da fare. Ecco perché l’Unione - di concerto con l’Autorità di Bacino, la Regione Toscana ed in particolare con i Comuni di Empoli e Montelupo - ha appena approvato il documento di indirizzo alla progettazione di ulteriori interventi per la mitigazione del rischio idraulico dell’Arno. L’indirizzo è stato messo a punto dal Servizio di Protezione Civile. L’area sulla quale ci si focalizza è quella tra Montelupo, Tinaia ed Empoli, dove con una spesa di circa tre milioni di euro, potremmo avere una prima soluzione “chiavi in mano“. Utilizzare cioè vecchi manufatti di cava (ovviamente da mettere in sicurezza) come bacini per le acque in eccesso. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Vecchie cave per arginare l’Arno. L’area è tra Empoli e Montelupo
Se ne parla anche su altri siti
- Mille nuovi alloggi in due anni, prende forma il Piano Casa per arginare l'emergenza abitativa
- Alla scoperta delle vecchie vie d’acqua e vapore di Spilamberto con la passeggiata 'Voci dalla campagna'
- Arno in calo a Firenze, allerta rossa in Toscana per maltempo
Debutta il Piano Casa del Comune di Modena, uno dei perni dell'azione amministrativa della nuova Giunta Mezzetti. Sin dall'esordio della campagna elettorale dell o scorso anno, il sindaco e la sua maggioranza hanno infatti posto l'accento su un intervento deciso e ingente sul tema degli alloggi. ... 🔗modenatoday.it
Lunedì 21 aprile alle 15 appuntamento a Spilamberto con la passeggiata a tema "Voci dalla campagna": il fischio del vapore propone un itinerario alla riscoperta delle vie d'acqua e di vapore che raggiungevano la città di Modena. Le vecchie vie che collegavano Spilamberto e la zona pedemontana a... 🔗modenatoday.it
Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri dopo essere "transitato nelle ore precedenti a Firenze, Ponte a Signa, Montelupo, Empoli, Fucecchio, Pontedera, San Giovanni alla Vena". Il maltempo ieri in Toscana ha fatto tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati come a Sesto Fiorentino, soccorsi anche con gli elicotteri dei vigili del fuoco che hanno pure salvato un uomo ... 🔗quotidiano.net
Cosa riportano altre fonti
Argini gonfiabili sull'Arno, un nuovo strumento di difesa dalle piene - La lunghezza degli argini gonfiabili assomma a 3,5 km complessivi (in sponda destra e sinistra d'Arno). La lunghezza ... sbassamento delle platee di Ponte Vecchio, esonderebbero nel centro di ... 🔗nove.firenze.it
Silver Economy, la ricchezza in Italia nelle mani degli over 65
"Silver Economy, la ricchezza in Italia nelle mani degli over 65" è un video semplice ma utile da vedere subito.