Università di Pisa | l’IA rivoluziona la progettazione dei farmaci

Un team di ricerca delle Università di Pisa e Bonn ha sviluppato un metodo innovativo per generare nuove molecole bioattive grazie all’intelligenza artificiale. Il progetto segna un passo decisivo nella chimica computazionale, accelerando la scoperta di farmaci per malattie rare e complesse attraverso modelli linguistici ispirati all’IA generativa. Modelli linguistici per leggere e scrivere il . Università di Pisa: l’IArivoluziona la progettazione dei farmaci Scuolalink. 🔗Scuolalink.it

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

Il Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Pisa: ecco le proposte per il fine settimana.Sabato 12 le Collezioni Egittologiche 'Edda Bresciani', in via San Frediano 12, hanno in serbo un' attività per famiglie per scoprire insieme leggende e curiosità sull’Antico Egitto e in particolare... 🔗pisatoday.it

Il progetto Edvance, il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata in Italia, nato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca”, celebra una tappa fondamentale con il lancio ufficiale del... 🔗messinatoday.it

(Adnkronos) – L'innovativo sistema fotovoltaico con accumulo STREAM di EcoFlow si appresta a rivoluzionare l'autoconsumo domestico in Italia. In questa intervista esclusiva, Yishu Weng, EcoFlow Country Manager Italy, illustra le caratteristiche distintive e le innovazioni che rendono "Stream" una soluzione all'avanguardia rispetto ai modelli precedenti e alle offerte attualmente presenti sul mercato per l'autoconsumo ma […] 🔗periodicodaily.com

Napoli - Farmacovigilanza, il progetto della Federico II (19.04.16)

"Napoli - Farmacovigilanza, il progetto della Federico II (19.04.16)" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.

Video Napoli - Farmacovigilanza, il progetto della Federico II (19.04.16)

Ne parlano su altre fonti

UniPi e OpenAI: alleanza strategica per l’innovazione didattica; Unipi partner del nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia; Intelligenza artificiale, confronto a Pisa; I Pomeriggi in San Barnaba 2025. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne