Una nuova vita per le Marginette grazie alla Fondazione Pisa

Un contributo della FondazionePisa ha reso possibile avviare il restauro delle Marginette partendo da quelle più significative dal punto di vista artistico ed architettonico, con uno stanziamento iniziale di circa 14mila euro. Tutto iniziò con un progetto sul rispetto dei beni comuni alcuni anni fa, promosso dell’amministrazione comunale ed accolto dalla scuola primaria di Capannoli. Le classi quarte scelsero le Marginette, sparse sul territorio comunale, come bene comune da proteggere e valorizzare.Dal progetto in ambito scolastico ne scaturì l’interesse del Fai e le Marginette furono candidate tra "I luoghi del cuore 2018": raccolsero oltre 3000 voti. Contestualmente il Comune avviò un censimento delle Marginette ed elaborò un progetto di recupero sulla base dello stato di conservazione di ognuna. 🔗Leggi su Lanazione.it

una nuova vita per le marginette grazie alla fondazione pisa

© Lanazione.it - Una nuova vita per le Marginette, grazie alla Fondazione Pisa

Ne parlano su altre fonti

È il momento d’oro di Napoli, una delle città più visitate d’Italia. Una rinascita forte che attira i più giovani, viaggiatori che la scelgono per la sua forte identità, per quella bellezza che scorre per le strade e negli occhi della gente. E attira anche freschi imprenditori, con nuove idee creative. Forse hanno influito il successo della serie tv Mare fuori, i romanzi di Elena Ferrante, le canzoni di Geolier, o il murale di Maradona. 🔗iodonna.it

Oltre 450 donazioni di organi dall’inizio dell’anno negli ospedali italiani. Un gesto di altruismo che ha già permesso nel 2025 di effettuare 1.100 trapianti. Ma in questo momento in Italia ancora 8.200 pazienti sono in attesa di un organo che possa salvargli la vita. Un rene, un fegato, un cuore... 🔗latinatoday.it

La regione francese riscopre le sue origini: i tradizionali vini senza bollicine, e che oggi sono di gran livello, crescono sempre di più 🔗gamberorosso.it

Cosa riportano altre fonti

Una nuova vita per le Marginette, grazie alla Fondazione Pisa; Capannoli, nuova vita per le Marginette. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Il progetto degli studenti dà nuova vita alle marginette: via al restauro - Grazie ad un contributo della Fondazione Pisa è stato avviato il restauro delle marginette di Capannoli partendo da quelle più significative dal punto di vista artistico ed architettonico, con uno ... 🔗ilcuoioindiretta.it

Dall'Ucraina alla riabilitazione a Torino: la storia di Anna, nuova vita grazie alla neurotuta

In "Dall'Ucraina alla riabilitazione a Torino: la storia di Anna, nuova vita grazie alla neurotuta" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.

Video Dall'Ucraina alla riabilitazione a Torino: la storia di Anna, nuova vita grazie alla neurotuta