Sindrome di Down | una molecola naturale contrasta i deficit

AGI - Uno studio dell'Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti – nel contrastare le alterazioni cellulari della Sindrome di Down, patologia provocata da una particolare aberrazione cromosomica: la presenza di una triplice copia (trisomia) del cromosoma 21, che ogni anno colpisce circa 3.000-5.000 bambini nel mondo (1 su 1000 neonati, secondo dati della World Health Organization). Obiettivi e contesto della ricerca La ricerca, pubblicata su Free Radical Biology and Medicine, si inquadra nel filone di ricerca del Cnr-Ibiom coordinato da Rosa Anna Vacca, che da anni studia le alterazioni molecolari alla base del complesso quadro clinico della Sindrome con lo scopo di individuare principi attivi naturali capaci di: Migliorare le disfunzioni dei mitocondri – le “centrali energetiche” delle nostre cellule Ripristinare il corretto metabolismo energetico cellulare Ridurre lo stress ossidativo, fattore chiave nello sviluppo neurologico e nell'invecchiamento precoce   Risultati dello studio Lo studio è stato effettuato su cellule provenienti da aborti spontanei di feti, in parte caratterizzati da trisomia 21 e in parte sani, ovvero privi di alterazioni cromosomiche. 🔗Agi.it

sindrome di down una molecola naturale contrasta i deficit

© Agi.it - Sindrome di Down: una molecola naturale contrasta i deficit

Ne parlano su altre fonti

Un’intelligenza artificiale ha identificato un piccolo ormone in grado di sopprimere l’appetito, portando alla perdita di peso senza particolari effetti collaterali, almeno negli animali 🔗wired.it

Quando Addie è nata con la sindrome di Down, sua madre è stata sopraffatta dalle emozioni. Ma ora ha deciso di condividere un messaggio potente, per cambiare il modo in cui le persone vedono la vita con un cromosoma in più.Per la Giornata nazionale di sensibilizzazione sulla sindrome di Down del 21 marzo, ha voluto sfidare i preconcetti e mostrare al mondo quanto amore può portare un cromosoma in più. 🔗gravidanzaonline.it

TRIESTE - Sabato 29 marzo 2025 con inizio alle 18, apre i battenti alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste (piazza Vecchia 6), la mostra di pittura dell’artista Laura Fabbro “Una naturale bellezza”, che sarà introdotta sul piano critico da Gabriella Dipietro. Una naturale bellezza Mirabili... 🔗triesteprima.it

Su questo argomento da altre fonti

Sindrome di Down: una molecola naturale contrasta i deficit; Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down; Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down: gli esperimenti del Cnr di Bari; Polidatina: la molecola naturale che combatte i deficit della sindrome di Down. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Ordinare un nappuccino è il nuovo modo di riposare

Non perderti "Ordinare un nappuccino è il nuovo modo di riposare", aggiunge dettagli che fanno la differenza.

Video Ordinare un nappuccino è il nuovo modo di riposare