Sicurezza mercati energia | il Forum della Piccola industria
Al via a Firenze il Forum nazionale 2025 della piccola industria di Confindustria, un appuntamento che vedrà confrontarsi istituzioni, esperti e imprenditori sui temi più caldi per il futuro delle Pmi. Oggi e domani al centro del dibattito ci sarà la parola " sicurezza ": da quella digitale alla continuità operativa delle imprese, passando per l’energia, l’aerospazio e la difesa. La due giorni si apre alle 15 in Palazzo Vecchio e vedrà, tra gli altri, l’intervento del presidente nazionale della Piccola Industria Giovanni Baroni (in foto). Presidente, il suo mandato si concluderà a novembre 2025. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sicurezza, mercati, energia: il Forum della Piccola industria
In questa notizia si parla di: sicurezza - mercati
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Caro energia. Bordignon, Forum Associazioni Familiari: "Favorevoli a modifica soglie ISEE. Necessario garantire maggiore progressività"
- Sergio Mattarella al Forum della Cultura: "I prodotti italiani leader nei mercati internazionali"
- Al via Quinto Forum ‘Pace, Sicurezza e Prosperità’
"Accogliamo con favore la proposta del Governo di modificare le soglie ISEE per l'accesso ai bonus sociali destinati a sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica a causa degli aumenti dei prezzi dell'energia. Tuttavia, siamo preoccupati per le notizie che indicano un aumento della prima so 🔗ilgiornaleditalia.it
"Avete saputo mettervi insieme, misurarvi con la crescente dimensione internazionale, senza timore di mercati prima sconosciuti e in cui, oggi, i prodotti italiani sono leader. Il futuro non si costruisce vivendo di nostalgie. Varrebbe anche per gratuite tentazioni di nostalgia alimentare: oggi i cibi sono sicuramente più salubri e controllati di un tempo". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenuto al 44/mo Forum della cultura dell'olio e del vino della Fondazione italiana Sommelier in corso a Roma. 🔗quotidiano.net
La Sicilia, grazie alla sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, ha sempre svolto il ruolo di ponte tra popoli, crocevia di culture e terra di accoglienza. È fondamentale preservare e valorizzare questa vocazione alla pace, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da conflitti e crisi internazionali che mettono a dura prova la capacità di […] L'articolo Al via Quinto Forum ‘Pace, Sicurezza e Prosperità’ è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it
Se ne parla anche su altri siti
Sicurezza, mercati, energia: il Forum della Piccola industria; L'evoluzione del mercato del lavoro nell'analisi del World Economic Forum; Forum (ed. 2025): I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000; Confcommercio, torna a Roma il Forum internazionale sul futuro del mercato. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Un mercato più equo per l’energia. La chiave per rilanciare il sistema produttivo italiano - Inizia maggio con tre novità. La prima, riportata sui mezzi di informazione, che il Pun (prezzo unico nazionale), cioè il prezzo di riferimento dell’energia all’ingrosso acquistata sulla Borsa Elettri ... 🔗formiche.net
Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali - Secondo ISPI-Deloitte, entro il 2050 almeno l’80% della produzione elettrica dei Paesi G20 proverrà da fonti di energia rinnovabile. Ma ci sono nuove sfide. 🔗energmagazine.it
Energia: Italia-Albania-Eau, partenariato strategico per rafforzare la sicurezza -2- - Sfruttando l'esperienza di livello mondiale degli Emirati Arabi Uniti nel settore delle energie rinnovabili, le abbondanti risorse naturali dell'Albania e il sofisticato mercato energetico dell ... 🔗ilsole24ore.com
Napoli - Squinzi al Forum della Piccola Industria (04.10.14)
Dai un’occhiata al video "Napoli - Squinzi al Forum della Piccola Industria (04.10.14)", chiarisce tutto al volo.