Sanità Giuliano UGL | La politica intervenga per salvare i medici di famiglia dal rischio estinzione
Senza medici di famiglia il SSN rischia il collasso: allarme UGL Salute sulla crisi della medicina territoriale“Non c’è più possibilità di attendere. La politica deve trovare una strada condivisa per salvare dall’estinzione i medici di famiglia, perno insostituibile della Sanità italiana” dichiara in una nota Gianluca Giuliano segretario nazionale della UGL Salute. “Il progressivo assottigliarsi delle fila, nell’ultimo quinquennio oltre 5.000 hanno abbandonato il loro ruolo, rischia di mettere a rischio la tenuta, già precaria, del SSN. La professione non è attrattiva per i giovani, lo dimostrano i tanti posti nei corsi di formazione della professione lasciati vuoti, come dimostra quello recente della Lombardia dove sono stati meno di 200, su oltre 500 unità disponibili, gli aspiranti medici di famiglia a iniziare la frequenza. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Su questo argomento da altre fonti
- Sanità, Giuliano (UGL): "OSS, figura confinata in un angolo. Non esistono lavoratori di serie B, la politica deve intervenire"
- Sanità, Giuliano (UGL): “OSS, figura confinata in un angolo. Non esistono lavoratori di serie B, la politica deve intervenire
- Gianluca Giuliano (Ugl): "Donne fondamenta della sanità”
“È passato del tempo da quando, era il 2021, la senatrice Paola Boldrini cercò attraverso un DDL di far ottenere agli OSS quei diritti e quella dignità ancora oggi negati. Non essendo schiavi di alcun pregiudizio politico salutammo con soddisfazione quello che immaginavamo potesse essere l'inizio di un cammino che portasse alla luce, garantendo definizione e valorizzazione del ruolo che prevedesse anche una formazione continua e di alta qualità, una figura essenziale ed insostituibile della piramide della sanità italiana", dichiara in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale della ... 🔗iltempo.it
UGL Salute rilancia l’appello: “Riprendere il percorso iniziato nel 2021 per il riconoscimento giuridico e professionale degli OSS, oggi dimenticati e schiacciati da carichi insostenibili”“E’ passato del tempo da quando, era il 2021, la senatrice Paola Boldrini cercò attraverso un DDL di far ottenere agli OSS quei diritti e quella dignità ancora oggi negati. Non essendo schiavi di alcun pregiudizio politico salutammo con soddisfazione quello che immaginavamo potesse essere l’inizio di un cammino che portasse alla luce, garantendo definizione e valorizzazione del ruolo che prevedesse ... 🔗puntomagazine.it
“Donna forza dell'universo. Abbiamo scelto questa frase per celebrare l'8 marzo. Una data simbolo certo, ma che circoscrive l'attenzione su questo pilastro della società e del mondo del lavoro ad una unica giornata. E questo non può bastare. La sanità, in tante sue sfaccettature, è donna. Basta ricordare come lo fosse Florence Nightingale considerata la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna. 🔗iltempo.it
Napoli - Decreto Lorenzin, la protesta dell'Ordine dei Medici (09.02.16)
Guardalo fino alla fine: "Napoli - Decreto Lorenzin, la protesta dell'Ordine dei Medici (09.02.16)" è più interessante di quanto pensi.
Ne parlano su altre fonti
Sanità, Giuliano (UGL): “La politica intervenga per salvare i medici di famiglia dal rischio estinzione”; Crisi del personale sanitario: Giuliano (UGL) denuncia l’emorragia nel SSN; Sanità, Giuliano (UGL): “OSS, figura confinata in un angolo. Non esistono lavoratori di serie B, la politica deve intervenire”; Sanità, Giuliano (UGL): “Elezioni RSU, nostri rappresentanti in crescita. 🔗Se ne parla anche su altri siti