Rinuncia al riconoscimento del titolo estero | requisito per accedere ai percorsi Indire
Per i docenti con titolo abilitante conseguito all’estero, l’accesso ai percorsi formativi Indire è subordinato a una precisa condizione: la Rinuncia formale alla procedura di riconoscimento avviata presso il Ministero. Le modalità operative variano in base alla forma con cui è stata inoltrata la richiesta iniziale. Obbligo di Rinuncia per accedere ai percorsiIndire I . Rinuncia al riconoscimento del titoloestero: requisito per accedere ai percorsiIndire Scuolalink. 🔗Scuolalink.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Rinuncia al riconoscimento del titolo estero: come procedere per l’iscrizione ai percorsi Indire. Pillole di Question Time
- Corsi docenti sostegno INDIRE titolo estero: max 48 CFU, min 36. Valutabile solo un anno di servizio, no riconoscimento di altri CFU [BOZZA]
- Chi ha un titolo estero potrà partecipare ai concorsi pubblici e avere un riconoscimento semplificato in caso di vittoria. Il provvedimento è nel decreto PA, ma non è valido per la scuola
Nel question time del 30 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla procedura di riconoscimento dei titoli di abilitazione esteri. Un focus particolare è stato posto sulla rinuncia al riconoscimento come condizione necessaria per l’iscrizione ai percorsi di formazione Indire. 🔗orizzontescuola.it
Corsi INDIRE (o Università) per il conseguimento del titolo di specializzazione sostegno per docenti con "titolo estero". I percorsi saranno attivati in base all'art. 7 del DL n. 74 del 31 maggio convertito nella legge n. 106 del 29 luglio 2024.L'articolo Corsi docenti sostegno INDIRE titolo estero: max 48 CFU, min 36. Valutabile solo un anno di servizio, no riconoscimento di altri CFU [BOZZA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Una modifica all’articolo 38 del Decreto Legislativo 165/2001 presente nella BOZZA del Decreto PA, introduce una nuova disciplina per il riconoscimento dei titoli di studio esteri ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici per il reclutamento di personale dipendente, ma con l’esclusione del personale docente.L'articolo Chi ha un titolo estero potrà partecipare ai concorsi pubblici e avere un riconoscimento semplificato in caso di vittoria. 🔗orizzontescuola.it
Su questo argomento da altre fonti
Rinuncia al riconoscimento del titolo estero: come procedere per l’iscrizione ai percorsi Indire. Pillole di Question Time; Specializzazione sostegno per abilitati estero: chi rinuncia al riconoscimento o al contenzioso non perde inserimento nelle GPS. CHIARIMENTI; Sostegno e titolo estero: nessuna esclusione dalle GPS per chi rinuncia; Corsi di sostegno per chi ha conseguito il titolo estero – SCHEDA. 🔗Cosa riportano altre fonti
Specializzazione sostegno per abilitati estero: chi rinuncia al riconoscimento o al contenzioso non perde inserimento nelle GPS. CHIARIMENTI - Nel question time del 30 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista ANIEF, è stato chiarito un dubbio ricorrente tra gli aspiranti docenti ... 🔗orizzontescuola.it
Corsi sostegno INDIRE, triennalisti e titolo estero: requisiti di accesso, modalità, costi. RISPOSTE AI QUESITI - Percorsi specializzazione sostegno, art. 6 e 7 del DL n. 71 del 31 maggio 2024 convertito nella legge 106 del 29 luglio. Pubblicati i Decreti, nei prossimi giorni il Ministero pubblicherà degli Avvisi ... 🔗orizzontescuola.it
Attività di sostegno, decreto per percorsi di specializzazione universitaria e con indire per chi ha conseguito titolo all’estero - Il 24 aprile è stato pubblicato il Decreto n. 77, a firma del Ministro dell’Istruzione e del Merito e dal Ministro dell’Università e della Ricerca, che istituisce i percorsi di specializzazione univer ... 🔗rietinvetrina.it