Quando la comunità internazionale funziona
di Giuliano Velotto RomanoTutti ricordano del buco dell’ozono. Nella comunità scientifica internazionale si era accettata l’idea che il problema fosse stato tenuto sotto controllo grazie alla progressiva applicazione dei trattati di Montreal dell‘87. Le osservazioni che indicavano il restringimento del buco erano evidenze di carattere “qualitativo” che non indicavano con precisione se si trattasse di un restringimento dovuto all’applicazione dei protocolli di Montreal o a fenomeni climatici naturali. Non è stato raro leggere in questi anni notizie che trattassero di un ritorno del fenomeno. Solo nel 2020 il servizio satellitare europeo Copernicus aveva individuato, dal punto di vista temporale, la più lunga riapertura mai registrata. Queste notizie hanno complicato il difficile rapporto tra la comunità scientifica e la politica gettando dubbi sull’efficienza di trattati sul clima come quello di Montreal. 🔗Ildenaro.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Xi Jinping mette pressione a Taiwan schierando 59 jet e 31 navi da guerra. E Taipei chiede aiuto alla comunità internazionale
- Come una comunità internazionale di donne sta trasformando l'inglese online in amicizia nella vita reale
- La crisi invisibile di Haiti: così le gang controllano il Paese nell’indifferenza della comunità internazionale
Continuano le manovre militari della Cina di Xi Jinping intorno all’isola di Taiwan, ritenuta una provincia ribelle da ricondurre, con le buone o con le cattive, al ricongiungimento con Pechino. Nelle ultime 24 ore, e a seguito di una maxi esercitazione “a fuoco vivo” durata ben due giorni, la flotta cinese è tornata a fare capolino davanti alle coste taiwanesi, schierando 59 aerei militari e 31 navi da guerra. 🔗lanotiziagiornale.it
Il 17 e 18 maggio, le strade di Roma si animeranno di risate, conversazioni e momenti di condivisione , con donne provenienti da tutto il mondo che si riuniranno per un incontro internazionale Hey Lady!, un evento che porta il potere delle amicizie online nel mondo reale. HEY LADY! è una piattaforma 🔗ilgiornaleditalia.it
La crisi esistenziale di Haiti, una nazione priva di istituzioni funzionanti e preda della violenza delle gang, sembra non conoscere fine e la situazione, nel disinteresse di buona parte della comunità internazionale, continua a deteriorarsi. La capitale Port-Au-Prince è per buona parte sotto il controllo delle violente bande criminali che si spartiscono il controllo del territorio e che stanno iniziando a prendere di mira anche le altre città del Paese caraibico. 🔗ilfattoquotidiano.it
La comunità internazionale aiuta la Siria, ma non tutto funziona come previsto
In "La comunità internazionale aiuta la Siria, ma non tutto funziona come previsto" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Quando la comunità internazionale funziona; Schlein Occupazione di Gaza è disegno criminale di Netanyahu, comunità internazionale lo fermi; Gaza: Dov'è la comunità internazionale?; Afghanistan: tre anni di talebani e di assenza della comunità internazionale. 🔗Cosa riportano altre fonti