Propaganda intollerabile il governo è scollato dalla realtà | parla l’economista Fassina
Con marzo 2025 i mesi consecutivi di crollo della produzione industriale italiana sono 26: su base annua, l’Istat certifica un -1,8%. Stefano Fassina, economista e oggi presidente dell’associazione Patria e Costituzione, che succede?“Nonostante il dato relativo al solo mese di marzo, dove il risultato de-stagionalizzato è di +0,1%, come lei ricordava l’andamento della produzione industriale continua ad essere negativo dal secondo trimestre del 2022. Continua a marzo a calare la produzione di beni di consumo. Continua a peggiorare il clima di fiducia delle imprese e dei consumatori. Le cito un passaggio dell’ultimo comunicato dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana: ‘Il clima di fiducia delle imprese ha mostrato la terza flessione consecutiva ad aprile, coinvolgendo tutti e quattro i principali settori economici. 🔗Lanotiziagiornale.it

© Lanotiziagiornale.it - “Propaganda intollerabile, il governo è scollato dalla realtà”: parla l’economista Fassina
Ne parlano su altre fonti
- Matteo Ricci (Pd): «Sulle liste d'attesa il Governo Meloni ha fatto solo propaganda e un decreto fuffa»
- Maltempo, Parrini contro il Governo: “Intollerabile ritardo su stato emergenza”
- Pd e M5s attaccano il governo: “Rai sempre meno credibile, è strumento di propaganda”
ANCONA – Secondo il candidato presidente di Regione del Partito Democratico Matteo Ricci nelle Marche accedere alle cure sanitarie pubbliche è una «Via Crucis». Per l’europarlamentare infatti «un anno fa abbiamo assistito ad uno dei tanti provvedimenti varati dal Governo Meloni poi rivelatisi... 🔗anconatoday.it
Empolese Valdelsa, 25 marzo 2025 – “Dall'alluvione del 14 marzo in Toscana sono passati 11 giorni e il Governo non ha ancora dichiarato lo stato di emergenza nazionale, strumento decisivo per fronteggiare la difficile situazione venutasi a creare in zone importanti della regione". Così il senatore Dario Parrini, vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama. Poi l'affondo. 🔗lanazione.it
Partito Democratico e Movimento 5 Stelle contestano le nomine dei Tg Rai, emerse nella mattinata di lunedì 17 marzo. I membri della commissione di vigilanza chiedono che il Servizio Pubblico non sia solo megafono del governo e che ci si liberi dalle "logiche spartitorie".Continua a leggere 🔗fanpage.it
Fp Cgil: “Risolvere sovraffollamento carceri e carenza organico”
Ulteriori approfondimenti disponibili online
“Propaganda intollerabile, il governo è scollato dalla realtà”: parla l’economista Fassina. 🔗Approfondimenti da altre fonti