Progressioni ATA | confronto con il MIM vicino alla conclusione

Si avvicina allaconclusione il confronto tra Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e sindacati sul decreto interministeriale per le nuove dotazioni organiche del personale ATA. Nell’incontro dell’8 maggio 2025, il Ministero ha illustrato gli aggiornamenti tecnici e le modifiche elaborate a seguito dei tavoli di confronto. Nuovi operatori scolastici e rimodulazione delle dotazioni Il . Progressioni ATA: confronto con il MIM vicinoallaconclusione Scuolalink. 🔗Scuolalink.it

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

Giovedì 27 marzo 2025, ministero e sindacati si sono incontrati per discutere le progressioni verticali del personale ATA. Durante il confronto, l’attenzione si è focalizzata sulle modifiche agli organici per attuare le nuove figure professionali previste dal CCNL 2019-2021. L’amministrazione ha proposto la creazione di 42.114 posti per operatori scolastici, garantendo un operatore per ogni […] The post Progressioni ATA: confronto tra MIM e Sindacati sulle nuove figure professionali first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it

Non si tratta di una disfunzione momentanea della piattaforma dedicata alle domande per le graduatorie ATA 24: gli operatori dei servizi agrari non possono inserire il servizio misto per il profilo del collaboratore. A chiarirlo ai Sindacati, così riferiscono, è stato il Ministero. L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi, gli operatori dei servizi agrari non possono fare domanda per collaboratore scolastico. 🔗orizzontescuola.it

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha concluso il confronto sui decreti attuativi riguardanti i nuovi percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.L'articolo Corsi sostegno TFA Indire, oltre 60mila i docenti interessanti: alcune modifiche accolte, ma restano criticità irrisolte. Il MIM conclude il confronto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Sindacati medici scrivono a governatore Rocca

Dai un’occhiata al video "Sindacati medici scrivono a governatore Rocca", chiarisce tutto al volo.

Video Sindacati medici scrivono a governatore Rocca

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Progressioni Area personale ATA: confronto con il MIM verso la conclusione; Confronto tra MIM e organizzazioni sindacali su personale docente e ATA, molte le novità emerse; Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati; Progressioni ATA: confronto tra MIM e Sindacati sulle nuove figure professionali. 🔗Approfondimenti da altre fonti

progressioni ata confronto mimScioglimento riserva Ciad terza fascia ATA, Anief: “Bene nota MIM, ma si sarebbe dovuto evitare di scaricare lavoro sulle scuole” - Durante il confronto tra il Ministero e le Organizzazioni Sindacali, avvenuto in data 29 aprile 2025, ANIEF ha segnalato che molti aspiranti hanno erroneamente inserito certificazioni informatiche già ... 🔗orizzontescuola.it

"Question time, dal confronto con il MIM. Il nuovo CCNL per il personale ATA. Salario, organici, carichi di lavoro, passweb." - Prosegue il percorso regionale e territoriale di FLC CGIL Piemonte coniugato nell’occasione delle elezioni RSU 14, 15, 16 aprile 2025 con un incontro per il personale ATA, previsto nel giorno ... 🔗flcgil.it

Progressioni economiche, le modifiche valgono dal 1 gennaio dell’anno in cui viene firmato il nuovo accordo. L’orientamento ARAN - La decorrenza delle progressioni economiche all’interno delle Aree ha efficacia a partire dal 1° gennaio dell’anno in cui viene sottoscritto in via definitiva il contratto collettivo integrativo. 🔗orizzontescuola.it