Papa Leone XIV dalla missione in Perù agli incontri con Giovanni Paolo II e Bergoglio | le foto inedite
Ma chi è davvero Robert Prevost? Un missionario agostiniano con un impegno costante per i più deboli 🔗Leggi su Affaritaliani.it

© Affaritaliani.it - Papa Leone XIV, dalla missione in Perù agli incontri con Giovanni Paolo II e Bergoglio: le foto inedite
Su altri siti se ne discute
- Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano venuto dagli Usa, scelto per continuare la missione pastorale di Papa Francesco
- Nel cuore di Leone XIV: il Papa privato, tra affetti, passioni e missione
- Papa Leone XIV: il cardinale Prevost unisce tradizione e missione attraverso il nuovo stemma papale
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Robert Francis Prevost – Papa Leone XIV – è una figura di spicco nella Chiesa cattolica contemporanea. Missionario in Perù per oltre un decennio, ha ricoperto per due mandati consecutivi alla guida dell’Ordine degli Agostiniani e ha servito come vescovo nella diocesi di Chiclayo.Ordinato cardinale da Papa FrancescoNel 2023 Papa Francesco lo ha nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, conferendogli un ruolo cruciale nella selezione dei vescovi a livello globale. 🔗lanotiziagiornale.it
Non solo dottrina e diplomazia. Dietro la figura pubblica di Leone XIV, primo Papa statunitense della storia, c’è una trama di affetti, radici multiculturali, passioni discrete e una vita interiore coltivata lontano dai riflettori.Un’infanzia americana, una famiglia devotaNato a Chicago nel 1955, Robert Francis Prevost cresce in una famiglia cattolica profondamente unita. Il padre, Louis Marius Prevost, veterano della Marina e poi sovrintendente scolastico, e la madre, Mildred Martínez, bibliotecaria di origini spagnole e creole, trasmettono ai figli l’amore per la fede e la cultura. 🔗thesocialpost.it
Nel panorama ecclesiastico odierno si è aperto un nuovo capitolo con l’elezione di Papa Leone XIV, figura emblematica rappresentata dal carismatico cardinale Robert Francis Prevost. Nato a Chicago e di 69 anni, il cardinale, noto per il suo impegno durante gli anni trascorsi in missione in Perù, introduce un simbolismo ricco e articolato che trasmette […] L'articolo Papa Leone XIV: il cardinale Prevost unisce tradizione e missione attraverso il nuovo stemma papale è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it
È morto Papa Francesco: dal primo «Buonasera» al Giubileo, i simboli del suo pontificato rivoluzionario
Cosa riportano altre fonti
La missione, il servizio, la Chiesa: tanti i fronti d'impegno di Leone XIV; Dal richiamo a Francesco alla pace: le parole chiave del discorso di Papa Leone XIV; Leone XIV, dalle periferie Usa alle missioni in Perù: una vita per i migranti e per i dimenticati; Mattarella: che la missione di Papa Leone XIV porti dialogo, giustizia e pace. Meloni: «C’è disperato bisogno di pace». Messaggi da Trump, vertici Ue, Zelensky e Putin. 🔗Ne parlano su altre fonti
Perché Papa Prevost ha scelto Leone XIV: nel nome il senso della missione. Cosa cambia (e cosa no) rispetto a Francesco - Nel corso della storia, i papi hanno scelto il proprio nome con cura. Con “Leone”, Robert Francis Prevost ha indicato la via: un nome dalla grande tradizione petrina e dottrinale, per una Chiesa autor ... 🔗italiaoggi.it
Papa Leone XIV, chi è: dalla missione in Perù al dicastero dei vescovi, l'agostiniano doc che Bergoglio volle a Roma - Il Papa americano tanto sognato dal cattolicesimo a stelle e strisce è un americano atipico. Si chiama Robert Francis Prevost, è nato a ... 🔗iltempo.it
Leone XIV, il nuovo Papa e le sfide della Chiesa secondo la stampa internazionale - Per Papa Leone XIV e per il mondo è il giorno della sua prima messa celebrata da Pontefice. Le aperture dei siti web dei principali quotidiani internazionali sono per il successore di Bergoglio, nato ... 🔗msn.com