Opere olimpiche del 2006 spesi 75 milioni di euro per la manutenzione | ma la maggior parte è inutilizzata

La maggiorparte degli impianti sportivi realizzati per le Olimpiadi invernali di Torino 2006 nel periodo post olimpico sono stati poco utilizzati e non hanno generato entrate economiche. È quanto la Corte dei Conti ha messo nero su bianco in un rapporto sulla gestione delle Opereolimpiche. 🔗Torinotoday.it

opere olimpiche del 2006 spesi 75 milioni di euro per la manutenzione ma la maggior parte è inutilizzata

© Torinotoday.it - Opere olimpiche del 2006, spesi 75 milioni di euro per la manutenzione: ma la maggior parte è inutilizzata

Le notizie più recenti da fonti esterne

Nei giorni scorsi, presso il ristorante “Contrada Beltramelli” a Villa di Tirano alla presenza di Angelo Ribelli della segreteria nazionale della Filca Cisl, Alem Gracic, segretario generale della Filca Cisl Lombardia e del segretario generale della Ust Cisl Sondrio Davide Fumagalli, alla... 🔗sondriotoday.it

Non c'è solo il parere sfavorevole della Soprintendenza sul progetto dello svincolo della Sassella, con un'interpellanza urgente al riguardo presentata dai consiglieri di Sondrio del Pd, a suscitare un forte malcontento in provincia relativamente alla realizzazione delle opere olimpiche per la... 🔗sondriotoday.it

Si è tenuto oggi presso la sede di Anas (Gruppo Fs) un incontro tecnico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i vertici della società. L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha illustrato le attività dell’azienda con i dossier e i temi di più... 🔗sondriotoday.it

Grecia, scatta l'aumento dell'Iva. Molti prodotti e servizi salgono al 23%

Dai un’occhiata al video "Grecia, scatta l'aumento dell'Iva. Molti prodotti e servizi salgono al 23%", chiarisce tutto al volo.

Video Grecia, scatta l'aumento dell'Iva. Molti prodotti e servizi salgono al 23%

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Opere olimpiche del 2006, spesi 75 milioni di euro per la manutenzione: ma la maggior parte è inutilizzata; Il punto sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026; Pista da bob di Cortina: quando la vanagloria ha il sopravvento sulla ragionevolezza; Olimpiadi e grandi eventi, un’opportunità o un buco nero per l’economia?. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

opere olimpiche 2006 spesiOpere olimpiche del 2006, spesi 75 milioni di euro per la manutenzione: ma la maggior parte è inutilizzata - È quanto la Corte dei Conti ha messo nero su bianco in un rapporto sulla gestione del post olimpico ... 🔗torinotoday.it

opere olimpiche 2006 spesiTorino 2006, la Corte dei conti bacchetta la Fondazione XX marzo - La Corte dei conti bacchetta la gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 nella parte affidata alla Fondazione XX marzo. (ANSA) ... 🔗msn.com

Olimpiadi Milano Cortina, Salvini: «Spesi oltre il 50% dei fondi (345 milioni su 650). Gli operai? Lavorano a meno 13 gradi e molti sono immigrati» - CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO) - Continuano i lavori in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 ... A Livigno è stata consegnata la prima opera, la pista per i salti». I lavoratori Numerose ... 🔗msn.com

Video in Primo Piano