Nuove visioni e metamorfosi paesaggistiche per una trascendenza eco-femminista
Questo è un articolo del nuovo numero di Linkiesta Etc dedicato al tema della Fede. Disponibile nelle edicole di Milano e Roma, negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia, e ordinabile qui(senza spese di spedizione)Transcendence. Courtesy of Cinzia RomaninIl progetto fotografico di Cinzia Romanin, Transcendence, ritrae una giovane generazione persa tra un profondo senso di ansia ecologica e il desiderio di iniziare un vero cambiamento. Trattando tematiche relative a nuovi modi di vivere, il low-tech, le comunità emergenti, l’eco-femminismo, la conservazione della biodiversità, questo progetto intende oltrepassare l’estetica drammatica dei disastri ambientali per proporre delle alternative. Leggendo autori quali Timothy Morton, T.J. Demos, Donna Haraway e Yona Friedman, Cinzia inizia a interessarsi al concetto di resilienza, rendendosi conto di quanto sia stretto il legame tra patriarcato, capitalismo, razzismo e dominio storico di un genere. 🔗Linkiesta.it

© Linkiesta.it - Nuove visioni e metamorfosi paesaggistiche per una trascendenza eco-femminista
Su altri siti se ne discute
- Il grande ritorno dei sanitari colorati con stile, nostalgia e nuove visioni per il bagno contemporaneo
- Campagna contro le zanzare: nuove regole per i trattamenti negli spazi privati
- All’ex Teatro dell’Oriuolo la mostra “Vestirsi è facile / Nuove forme radicali”
Dimentichiamo, per un momento, l’estetica total white che ha dominato i bagni per decenni. Oggi il colore torna protagonista anche in quegli ambienti della casa che un tempo si volevano neutri, discreti, persino invisibili. A partire dai sanitari che, negli anni ’70, erano avvolti da tonalità pastello, finite poi nel dimenticatoio del design con l’arrivo del minimalismo. Oggi, invece, segnano un ritorno deciso, sorprendente e perfettamente in linea con il bisogno di identità e personalità che guida il design contemporaneo. 🔗dilei.it
È partita la campagna 2025 per il contrasto alla proliferazione della zanzara comune e della zanzara tigre, vettori di pericolose malattie virali come Dengue, Zika, Chikungunya e West Nile. L’Amministrazione comunale di Modena, in collaborazione con l’Ausl e i Ceas, ha avviato azioni mirate sia... 🔗modenatoday.it
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all’ex Teatro dell’Oriuolo la mostra “Vestirsi è facile / Nuove forme radicali”: un progetto di Dario Bartolini – Archizoom”. La mostra è il primo appuntamento di “Campo Aperto”, un programma di iniziative promosso da IED Firenze che apre alla... 🔗firenzetoday.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Esperimenti di luce Nuove visioni e metamorfosi paesaggistiche per una trascendenza eco-femminista; Periferie, riserve di resilienza per le città in evoluzione; Autour du corps; Biennale Arte 2022: “Il latte dei sogni” – Un viaggio onirico tra metamorfosi e nuove identità. 🔗Ne parlano su altre fonti
Rapallo: è l’ora della discontinuità e di nuove “visioni”, alla Gaia Mainieri - Continua a leggere Rapallo: è l’ora della discontinuità e di nuove “visioni”, alla Gaia Mainieri su LevanteNews ... 🔗msn.com