Musei aperti alla fibriomialgia Vincere il dolore con l’arte

In occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia in programma domani un evento organizzato da Comune di Spezia e dalla sezione locale del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia Odv, col patrocinio di Lyceum Academy, Asl 5 e Regione. L’iniziativa “La Fibromialgia va al Museo” è pensata per i pazienti che soffrono di dolore cronico di varia eziologia, che avranno l’occasione di condividere il loro vissuto, dolore e speranze, attraverso il linguaggio dell’arte. L’idea, proposta da Gianna Taverna, referente regionale ligure del Comitato Fibromialgici Uniti Italia e arteterapeuta coinvolge Castello San Giorgio, Lia e Camec in 4 laboratori espressivi che si svolgeranno domani dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17 (info e prenotazioni a [email protected]): "La creta che cura" sarà tenuto da Luisa Ruzzoni e Adelaide Trastevere a Castel San Giorgio, "Voliamo altrove, rompiamo la gabbia del dolore" da Antonella Mezzani al Lia, "Coloriamo i nostri pensieri" da Barbara Datteri al Camec, "Il dolore in scatola" da Claudia Frandi al Camec: un team qualificato formato da psicologhe e artiste. 🔗Lanazione.it

musei aperti alla fibriomialgia vincere il dolore con l arte

© Lanazione.it - Musei aperti alla fibriomialgia. Vincere il dolore con l’arte

Ne parlano su altre fonti

Tempo di lettura: 5 minutiLa Reggia di Caserta si prepara ad accogliere i visitatori delle festività pasquali e dei lunghi ponti di primavera. Il Museo sarà aperto anche nelle giornate di Pasqua, Lunedì in Albis e 25 aprile.In considerazione della gravissima carenza di personale di vigilanza e fruizione, attualmente -40% circa rispetto alla dotazione organica prevista, al fine di accogliere al meglio i propri pubblici, la Reggia di Caserta ha individuato le seguenti modalità di gestione delle giornate dal 18 al 27 aprile:Venerdì 18 aprile, sabato 19 aprile – Apertura secondo le modalità e ... 🔗anteprima24.it

Un weekend indimenticabile ci aspetta con grandi appuntamenti a teatro, musei aperti e passeggiate storico-archeoloiche nei borghi più belli della provincia.Ce n'è davvero per tutti i gusti in questo fine settimana, ma se qui giù non trovate l'evento che cercate, potete sbirciare qui, nella... 🔗chietitoday.it

Cosa fare a Napoli il 1° maggio, il giorno della festa dei lavoratori? Ecco l’elenco dei siti archeologici, degli eventi e dei musei aperti nella festività.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Ne parlano su altre fonti

Musei aperti alla fibriomialgia. Vincere il dolore con l’arte. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Ponte del 1° maggio all'insegna della cultura: musei statali aperti - Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, i musei di tutta Italia rimarranno aperti offrendo ai visitatori l'opportunità di scoprire o riscoprire i tesori del patrimonio culturale del nostro ... 🔗girofvg.com

Musei aperti e gratis il 1° maggio in tutta Italia: l’elenco Regione per Regione - È il caso, ad esempio, degli scavi archeologici di Pompei, che resteranno aperti ma con ingresso a pagamento. Tuttavia, la grande maggioranza dei musei statali parteciperà all’iniziativa ... 🔗trend-online.com

Torna la notte dei musei spazi espositivi, mostre ed oltre 200 eventi gratuiti

Meglio guardare "Torna la notte dei musei spazi espositivi, mostre ed oltre 200 eventi gratuiti" che provare a intuire tutto da soli.

Video Torna la notte dei musei spazi espositivi, mostre ed oltre 200 eventi gratuiti