Mattarella | Preservare ideale di una Ue forte giusta e pacifica  

AGI - "Il 9 maggio 1950 veniva rilasciata la storica dichiarazione con la quale il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman proponeva la creazione di una comunità di Stati per la produzione comune di carbone e acciaio, strumento per immaginare un'Europa unita dapprima sul piano economico e in prospettiva sul piano politico, cosi' da superare la tragica esperienza della guerra. Veniva allora intrapreso un ambizioso percorso di integrazione che ha vissuto dei momenti di difficoltà ma non si è mai arrestato". Lo sottolinea il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Nel giugno del 1955 la Conferenza di Messina tracciò la rotta verso la firma dei Trattati di Roma - ricorda il capo dello Stato -. Quella stagione di rinnovato impegno segnò una svolta decisiva nel processo di unificazione, consolidando le fondamenta di un'Europa capace di guardare al futuro con ambizione e responsabilità". 🔗Agi.it

mattarella preservare ideale di una ue forte giusta e pacifica  

© Agi.it - Mattarella: "Preservare ideale di una Ue forte, giusta e pacifica" 

Cosa riportano altre fonti

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi, a 75 anni dalla dichiarazione Schuman e nel 70° anniversario della Conferenza di Messina, celebriamo la Festa dell'Europa e con essa gli enormi progressi di quel cammino comune che ha portato pace, stabilità e prosperità nel continente. Di fronte all'incalzare degli sviluppi internazionali e alle minacce strategiche e geopolitiche cui è sempre più esposta la Comunità internazionale, si impone oggi, con rinnovato vigore e determinazione, la necessità di non arretrare rispetto alle difficoltà. 🔗iltempo.it

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi, a 75 anni dalla dichiarazione Schuman e nel 70° anniversario della Conferenza di Messina, celebriamo la Festa dell’Europa e con essa gli enormi progressi di quel cammino comune che ha portato pace, stabilità e prosperità nel continente. Di fronte all’incalzare degli sviluppi internazionali e alle minacce strategiche e geopolitiche cui è sempre più esposta la Comunità internazionale, si impone oggi, con rinnovato vigore e determinazione, la necessità di non arretrare rispetto alle difficoltà. 🔗unlimitednews.it

ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa al Palazzo del Quirinale per il prossimo giovedì 8 maggio alle ore 17. Lo comunica la Presidenza della Repubblica.“L’ordine del giorno prevede le “valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali, sull’adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l’industria della difesa italiana”. 🔗lopinionista.it

Ne parlano su altre fonti

Ue, il monito di Mattarella: L'Europa non arretri davanti alle difficoltà; Ue, il messaggio di Mattarella: non arretrare di fronte alla difficoltà; Mattarella: Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio. 🔗Se ne parla anche su altri siti

mattarella preservare ideale ueMattarella: "Preservare ideale di una Ue forte, giusta e pacifica" - AGI - "Il 9 maggio 1950 veniva rilasciata la storica dichiarazione con la quale il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman proponeva la creazione di una comunità di Stati per la produzione comun ... 🔗msn.com

mattarella preservare ideale ueUe, il messaggio di Mattarella: non arretrare di fronte alla difficoltà - Le parole del Presidente della Repubblica per i 75 anni dalla dichiarazione Schuman e nel 70° anniversario della Conferenza di Messina ... 🔗italiaoggi.it

mattarella preservare ideale ueUe, il monito di Mattarella: "L'Europa non arretri davanti alle difficoltà" - In occasione della Festa dell’Europa, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare tutte le tappe che hanno portato alla costruzione dell’attuale Unione europea. Senza dimentic ... 🔗msn.com