Marche tredici detenuti diventano aiuto cuoco

Momento conclusivo del progetto di inclusione sociale, attuato con fondi FSE Plus 20212027, destinato all’inserimento occupazionale di soggetti in condizione di svantaggio. Il progetto, che ha visto tra gli attori anche l’Ufficio regionale del Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli, ha interessato complessivamente quindici detenuti, tredici dei quali hanno portato a compimento il programma di formazione e hanno potuto prendere parte, anche attraverso misure alternative alla reclusione, al corso di abilitazione alla professione di “aiutocuoco”.Il corso in carcereLa prova finale, che ha anticipato l’assegnazione della qualifica ai tredici corsisti, si è svolta presso il polo professionale ospitato all’interno della Casa di reclusione di Ancona Barcaglione. Esame e conferenza stampa si sono tenuti alla presenza del Garante Giulianelli, dei vertici del provveditorato dell’amministrazione penitenziaria, la direttrice del carcere di Barcaglione, Manuela Ceresani, dei responsabili dei Servizi regionali delle attività di formazione, dei responsabili delle aziende e delle strutture che hanno ospitato la formazione e gli stage, dei docenti e del coordinatore del corso, Elio Aureli. 🔗Lapresse.it

marche tredici detenuti diventano aiuto cuoco

© Lapresse.it - Marche, tredici detenuti diventano aiuto cuoco

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Tredici detenuti sono diventati aiuto cuoco. Si è svolto oggi il momento conclusivo del progetto di inclusione sociale, attuato con fondi FSE Plus 2021/2027, destinato all'inserimento occupazionale di soggetti in condizione di svantaggio. Il progetto ha visto in prima linea anche l'Ufficio... 🔗anconatoday.it

La Spezia, 6 maggio 2025 – Grazie al progetto sostenuto dai Rotary Club La Spezia e Rotary Club Sarzana-Lerici e i corrispettivi Club Rotaract, una trentina di detenuti del carcere spezzino hanno svolto un percorso di formazione teorico e pratico per pizzaiolo e panificatore, realizzato in collaborazione con la Cna spezzina.Ai detenuti sono stati consegnati gli attestati di partecipazione che certificano il percorso formativo svolto in un momento di incontro in cui non è mancato un gustoso assaggio delle abilità acquisite. 🔗lanazione.it

Un progetto che nasce tra le mura di un carcere, quello di Viterbo, ma che guarda ben oltre le sbarre. "Anime disarmate" non è solo un brano musicale ma un atto di resistenza e speranza. Un messaggio universale che arriva da chi sta pagando per i propri errori ma non smette di sognare. Le parole... 🔗viterbotoday.it

Al bar dello Sport (1983) HD

Dai un’occhiata al video "Al bar dello Sport (1983) HD", chiarisce tutto al volo.

Video Al bar dello Sport (1983) HD

Su questo argomento da altre fonti

Nelle Marche tredici detenuti diventano aiuto cuoco; Dal carcere all’occupazione: tredici detenuti diventano aiuto cuoco – VIDEO; Oltre 170 ricette della tradizione già candidate al registro della cucina marchigiana; Nelle Marche tredici detenuti diventano aiuto cuoco. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Polizia Penitenziaria, a Montacuto 89 detenuti oltre la capienza - Nel carcere anconetano di Montacuto ad Ancona sono presenti 89 detenuti in più della capienza regolamentare (345 di cui 90 appartenenti a "criminalità organizzata", rispetto ai 256 posti), la ... 🔗ansa.it