Lo scienziato Luca Bindi alla corte dei Nobel | un seminario sui quasicristalli naturali

Firenze, 9 maggio 2025 – Un fiorentino allacorte dei Nobel. Mercoledì 14 maggio, LucaBindi – professore di Mineralogia presso il dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze – sarà ospite della Royal Swedish Academy of Sciences a Stoccolma per tenere un seminario dedicato alle sue ricerche sui quasicristallinaturali. Un invito che non è solo un prestigioso riconoscimento personale, ma anche un’occasione per portare sotto i riflettori internazionali la qualità della ricerca scientifica italiana.La Royal Swedish Academy of Sciences è l’istituzione che ogni anno assegna i Premi Nobel per la Fisica, la Chimica e l’Economia. In questo contesto d’eccellenza, Bindi presenterà i più recenti sviluppi del progetto internazionale da lui guidato sui quasicristalli, strutture minerali che sfidano le leggi classiche della cristallografia. 🔗Lanazione.it

lo scienziato luca bindi alla corte dei nobel un seminario sui quasicristalli naturali

© Lanazione.it - Lo scienziato Luca Bindi alla corte dei Nobel: un seminario sui quasicristalli naturali

Cosa riportano altre fonti

Tempo di lettura: < 1 minutoStop al terzo mandato consecutivo per il Presidente della Regione Campania. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con un pronunciamento arrivato oggi, 9 aprile 2025, che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 1 della legge regionale numero 16 del 2024, varata proprio per consentire al governatore uscente – già in carica da due mandati – di ricandidarsi.Secondo la Consulta, la norma campana ha violato l’articolo 122 della Costituzione, che impone alle Regioni di rispettare i principi fondamentali fissati dalla legge statale. 🔗anteprima24.it

Nuovo appuntamento con l’attualità e la politica sul Nove con “Accordi e Disaccordi”, il talk di approfondimento condotto da Luca Sommi che torna sabato 10 maggio alle 21:30. Tra gli ospiti in studio l’ex ministro Pd della Famiglia Rosy Bindi, il rettore dell’Università per Stranieri di Siena Tomaso Montanari, il professore di Sociologia del Terrorismo alla Luiss di Roma Alessandro Orsini, la storica Michela Ponzani. 🔗ilfattoquotidiano.it

Antonio Padellaro, Rosy Bindi, Luca Casarini, Paolo Ruffini e Alessandro Campi sono i protagonisti del dialogo con l’“alieno” Peter Gomez, in “Un Alieno in Patria” il nuovo programma di approfondimento dell’access prime time in onda sabato 26 aprile alle 20.15 su Rai 3.Il direttore del FattoQuotidiano.it e co-direttore de Il Fatto Quotidiano è affiancato dalla giornalista Manuela Moreno e dal comico e attore Paolo Rossi. 🔗ilfattoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Lo scienziato Luca Bindi alla corte dei Nobel: un seminario sui quasicristalli naturali; Premio nazionale del Presidente della Repubblica a Luca Bindi. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media