L’Italia può contare e pesare nel futuro dell’Indo-Pacifico La riflessione di Volpi
Indo-Pacifico. Da qualche anno è questa la parola chiave di ogni agenda strategica, il cuore di ogni esercitazione militare rilevante, il baricentro di ogni riflessione geopolitica con ambizione globale. Ma non si tratta solo di un concetto geografico allargato: è lo specchio dell’era multipolare che stiamo vivendo, il luogo in cui si stanno ridefinendo le architetture di potere, le alleanze e le sfide tecnologiche del XXI secolo. In un mondo dove gli equilibri si muovono, l’Indo-Pacifico non è più una delle tante periferie globali, ma la nuova piattaforma centrale del confronto strategico planetario.A cambiare non è solo la geografia, ma la grammatica stessa della politica internazionale. In questa area – che va dalle coste orientali dell’Africa fino al Giappone, e comprende l’Oceano Indiano, il Mare Cinese Meridionale, il Sud-Est asiatico e l’arcipelago indo-Pacifico – si intersecano rotte commerciali, filiere industriali, interessi strategici, tensioni storiche e nuove posture militari. 🔗Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - L’Italia può contare (e pesare) nel futuro dell’Indo-Pacifico. La riflessione di Volpi
Se ne parla anche su altri siti
- Malattie rare, in Italia ne soffrono 2 milioni di persone. Ma solo il 5 per cento può contare su una terapia approvata e disponibile
- Il broncio di Meloni e la strategia per contare: l'Italia può diventare un “peso massimo”
- CANALE 5: LA COPPA ITALIA CI RICORDA CHE UN’AMMIRAGLIA NON PUÒ ESSERE UNA TV IN ROSA
Oltre il 70% ha base genetica ed esordisce in età pediatrica, più della metà colpisce il sistema nervoso centrale o periferico: le iniziative e le prospettive in occasione della giornata mondiale dedicata a queste patologie che colpiscono 300 milioni di persone nel mondo 🔗vanityfair.it
Giorgia Meloni è andata a Parigi con il broncio (politico): difficile darle torto. Anche perché non solo è sostanzialmente impossibile capire qual è il risultato concreto del summit, ma si è resa plastica nelle ventiquattr'ore successive la distanza siderale con il tavolo di Riad, dove americani e russi, seduti insieme ai sauditi, dicono al mondo: qui si decide (e là si chiacchiera). Ripartiamo dal broncio, perché è proprio da lì che si può mettere in campo una nuova strategia. 🔗iltempo.it
Per fortuna esiste il calcio e per Canale 5 la Coppa Italia è una manna dal cielo in una delle stagioni più disastrose di sempre. Ma se si punta tutto o quasi su gossip e soap, una fuga del pubblico non sorprende.Martedì 1 e mercoledì 2 aprile torna la competizione nazionale con le semifinali d’andata. Le due sfide saranno visibili in esclusiva in chiaro su Canale 5, oltre che streaming su Mediaset Infinity e su SportMediaset. 🔗bubinoblog
\
Guardalo fino alla fine: "\" è più interessante di quanto pensi.
Su questo argomento da altre fonti
L’Italia può contare (e pesare) nel futuro dell’Indo-Pacifico. La riflessione di Volpi; Giovani a Metz, un sabato che guarda al futuro; Il blackout di Spagna e Portogallo può verificarsi anche in Italia? Ecco perché il vero punto della questione è la rete elettrica (e non solo le rinnovabili); Quella della giunta Rocca nel Lazio è una crisi irreversibile: cosa può accadere adesso. 🔗Su questo argomento da altre fonti