L’intelligenza artificiale è il nuovo psicologo? Come i giovani la usano per il benessere emotivo
Sempre disponibile, imparziale e pronta ad ascoltare senza giudicare. L’intelligenza artificiale, da strumento per fare i compiti o cercare risposte rapide, sta assumendo per molti giovani il ruolo di confidente quotidiano. Un’indagine condotta da Skuola.net su un campione di 2.000 ragazzi tra gli 11 e i 25 anni rivela come le nuove generazioni stiano ridefinendo . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Cosa riportano altre fonti
- Compiti degli studenti elaborati con Intelligenza Artificiale: e se anche fosse? La battaglia è già persa. Faremmo prima ad individuare un nuovo paradigma educativo
- Mister Movie | Il CEO di Amazon sul Nuovo film di James Bond e sul possibile uso dell’intelligenza artificiale nel franchise
- Regolare l’intelligenza artificiale sì ma senza irrigidirne i confini: cosa non va nel nuovo ddl
Nel dibattito contemporaneo sull’educazione, l’intelligenza artificiale generativa è spesso vista come un rischio piuttosto che come un'opportunità. Il timore che essa possa sostituire il pensiero critico e la creatività degli studenti oscura il suo potenziale come strumento di apprendimento. Si teme che possa rendere gli studenti meno inclini alla riflessione autonoma, portando a una standardizzazione della conoscenza e a una riduzione dell’approccio critico verso le informazioni. 🔗orizzontescuola.it
L'acquisizione di MGM Studios da parte di Amazon ha portato inevitabilmente a speculazioni sul futuro di James Bond, uno dei franchise cinematografici più iconici della storia del cinema. Durante un'intervista focalizzata sulle nuove funzionalità AI dell'assistente vocale Alexa, il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha finalmente affrontato l'argomento, cercando di rassicurare i fan sulle intenzioni dell'azienda. 🔗mistermovie.it
di Agostino Imperatore*“L’IA non è solo tecnologia, è il futuro della nostra società: regolarla bene significa costruirlo bene”, ha dichiarato qualche giorno fa Thierry Breton, Commissario europeo per il Mercato Interno. Parole che sottolineano l’urgenza di un intervento normativo capace di bilanciare l’innovazione tecnologica con le garanzie dello Stato di diritto. Regolamentare l’intelligenza artificiale è una sfida cruciale per il presente e soprattutto per il futuro. 🔗ilfattoquotidiano.it
Cosa riportano altre fonti
Intelligenza artificiale e psicologia: una riflessione urgente; No, l’intelligenza artificiale non potrà mai davvero sostituire lo psicologo; Il terapeuta artificiale - Jess McAllen; L’intelligenza artificiale in terapia – Psicologia digitale. 🔗Su questo argomento da altre fonti
L'IA fa la psicologa, 1 giovane su 6 chiede consigli - L'Intelligenza Artificiale per le nuove generazioni non è solo un aiuto per fare i compiti, ma sta assumendo sempre di più anche i contorni di una entità con cui confrontarsi quotidianamente sui probl ... 🔗msn.com
Se l’Intelligenza Artificiale fa anche la psicologa: un giovane su sei la usa ogni giorno per chiedere consigli sul benessere mentale - I chatbot basati sull’IA generativa ormai sono diventati dei veri e propri confidenti virtuali per ragazze e ragazzi: circa un quarto di loro li interpella di frequente per chiedere pareri e suggerime ... 🔗msn.com
Felipe Lopez: L’IA può rafforzare, non sostituire, il giudizio clinico nella salute mentale - Un nuovo modello guidato dall'intelligenza artificiale (IA) di Psicodiagnostica Roma mira a standardizzare le valutazioni psicodiagnostiche, a migliorare l'affidabilità nei casi giudiziari e ad amplia ... 🔗laltrapagina.it
Salute, Mazzotti (J&J): “Contest Healthbot mira a formazione giovani e promozione innovazione”
Non perderti "Salute, Mazzotti (J&J): “Contest Healthbot mira a formazione giovani e promozione innovazione”", aggiunge dettagli che fanno la differenza.