L' Infinito la recensione | la vanità la malinconia la sincerità di una vita e del cinema

Scambio di ruoli tra Paolo Sorrentino e Umberto Contarello, con lo sceneggiatore che scrive sì, ma esordisce anche alla regia a 66 anni. Ma non chiamatelo aspirante Sorrentino in minore, perché non lo è affatto. La recensione di L'Infinito di Federico Gironi. 🔗Comingsoon.it

l infinito la recensione la vanità la malinconia la sincerità di una vita e del cinema

© Comingsoon.it - L'Infinito, la recensione: la vanità, la malinconia, la sincerità di una vita (e del cinema)

Su altri siti se ne discute

La nostra recensione di Nella tana dei lupi 2 – Pantera con Gerald Butler e O’Shea Jackson Jr.: un crime che passa al thriller tingendosi di malinconia ma senza rinunciare ad un respiro internazionale che porta dritti al (già annunciato) terzo capitoloNella tana dei lupi 2 – Pantera segna un altro successo al botteghino per Gerald Butler, campione di incassi negli Stati Uniti e pronto a fare il bis anche in Europa. 🔗.com

Umberto Contarello debutta dietro e davanti la macchina da presa con un film scritto a quattro mani con Paolo Sorrentino. Presentato nella sezione Concorso per il cinema italiano del Bif&st. Dal 15 maggio in sala. Si apre (e si chiude) sulle note di Gentle on my mind di Glen Campbell L'infinito di Umberto Contarello, lo sceneggiatore padovano qui al suo debutto davanti e dietro la macchina da presa. 🔗movieplayer.it

Il regista norvegese racconta l'idealizzazione sognata dell'amore giovanile in un film che preferisce le (troppe) parole alle emozioni. Orso d'Oro a Berlino. Al cinema dal 13 marzo. La carne, il pensiero, il sentimento. Dag Johan Haugerud chiude la sua ideale trilogia cinematografica spostando l'attenzione verso l'idealizzazione dell'amore agganciata all'archetipo del sogno. Lo fa attraverso l'intelletto e attraverso la parola. 🔗movieplayer.it

Sotto una buona stella - Video recensione

"Sotto una buona stella - Video recensione" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.

Video Sotto una buona stella - Video recensione

Approfondimenti da altre fonti

L'Infinito, la recensione: la vanità, la malinconia, la sincerità di una vita (e del cinema). 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne