L’Europa deve prevenire le guerre non diventare un esercito Riarmo? Solo se protegge | così gli studenti parlano oggi dell’Ue

Settantacinque anni fa, da una Parigi ancora ferita dalla guerra, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman lanciava un’idea destinata a cambiare il destino del continente: mettere la produzione di carbone e acciaio sotto una autorità comune per rendere i conflitti “non Solo impensabili, ma materialmente impossibili”. Era il 9 maggio 1950 e oggi, 75 anni dopo, si celebra la Giornata delL’Europa per ricordare proprio quella dichiarazione che lanciò il processo di integrazione. Quella che sembrava un’utopia, ha fatto diversi passi. Ma oggi il sogno sembra più distante. Dopo aver garantito decenni di pace, infatti, l’Unione europea si trova a dover far fronte a tempi di guerra che ne hanno dimostrato tutta la sua debolezza. Ilfattoquotidiano.it ha deciso di dare la voce ai più giovani – testimonianze raccolte nelle scuole da Nord a Sud – per cercare di capire cosa pensano i ragazzi e le ragazze cresciuti al tempo del piano di Riarmo proposto da Ursula von der Leyen. 🔗Ilfattoquotidiano.it

l europa deve prevenire le guerre non diventare un esercito riarmo solo se protegge così gli studenti parlano oggi dell ue

© Ilfattoquotidiano.it - “L’Europa deve prevenire le guerre, non diventare un esercito”. “Riarmo? Solo se protegge”: così gli studenti parlano oggi dell’Ue

Su questo argomento da altre fonti

Negli equilibri geopolitici attuali, l’Europa si trova schiacciata tra due forze: da un lato la crescente assertività militare della Russia, dall’altro le insicurezze nel dibattito europeo sul rapporto transatlantico. Andrea Manciulli, direttore delle Relazioni istituzionali della fondazione MedOr, lancia un monito: l’Ue ha un’economia solida e un sistema sociale avanzato, ma non può difendersi da sola. 🔗formiche.net

Eterna, la mitologia, anche quella nibelungica. Brunilde era una regina guerriera, e aveva giurato di sposare solo chi l’avesse vinta in duello. La batte Sigfrido, ma per conto di Gunther, re dei Burgundi, di cui aveva preso l’aspetto; e intanto sposa la di lui sorella Crimilde. Questa è di animo mite e dolce; Brunilde, la feroce, invece cova la vendetta, e fa uccidere Sigfrido, colpito nell’unico punto vulnerabile. 🔗secoloditalia.it

MILANO (ITALPRESS) – “L’Europa deve fare la sua parte, perché noi non possiamo decidere per gli elettori degli Stati Uniti, che hanno votato ed eletto con una maggioranza inusuale proprio il Presidente Trump che ha un programma molto chiaro sul quale ha ottenuto il consenso degli americani. E non possiamo nemmeno decidere per la Cina, perché le decisioni le assume il Partito Comunista Cinese”. 🔗unlimitednews.it

Approfondimenti da altre fonti

“L’Europa deve prevenire le guerre, non diventare un esercito”; Kit di sopravvivenza: la proposta Ue per affrontare le emergenze; Ue, allo studio un vademecum su cosa fare in caso di guerra | Esercitazioni e scorte: cosa prevede il piano per la crisi; Il piano shock UE in caso di guerra, 30 azioni e una borsa per sopravvivere almeno 72 ore. 🔗Ne parlano su altre fonti

europa deve prevenire guerreIl ruolo dell’Europa nella “disumanizzazione” delle nuove guerre - Dalle stragi compiute in Ucraina e a Gaza un appello contro la “disumanizzazione” delle guerre. È il momento che i leader europei promuovano una Conferenza per la pace e il Diritto internazionale uman ... 🔗editorialedomani.it

Dazi, Europa e guerre, la teoria dell’ex Ministro Tremonti, ospite di Leggermente - L’Europa? E’ il regno delle regole che imbrigliano ... ma le nostre imprese hanno dovuto competere con chi non ha l’Antitrust e non sanziona gli aiuti di Stato. Voto europeo sempre all ... 🔗msn.com

Javier Cercas: "L'Europa di Meloni è la vecchia Europa nazionalista che ci ha portato due guerre mondiali" - definendola una "vecchia Europa nazionalista" che ha portato a due guerre mondiali e alla distruzione del continente: “L’Europa di Meloni è la vecchia Europa nazionalista che ci ha portato 2 guerre ... 🔗la7.it