L' ecografia? Venga nel 2026 | il racconto di un malato di cancro a Pordenone

"Se non avessi fatto quella visita privata, non avrei saputo di avere un tumore e non sarei qua a parlarle in questo momento". A parlare è Leonardo. Un nome di fantasia, anche se la sua storia è reale come quelle di tanti pazienti alle prese con il grave problema delle liste d'attesa negli. 🔗Leggi su Pordenonetoday.it

 l ecografia venga nel 2026 il racconto di un malato di cancro a pordenone

© Pordenonetoday.it - "L'ecografia? Venga nel 2026": il racconto di un malato di cancro a Pordenone

Ne parlano su altre fonti

Greta Scarano: «In La vita da grandi racconto la normalità della diversità. Ma l’autismo non è il centro del film, è una parte, esattamente come lo è per chi vive questa condizione, non lo definisce nella sua interezza»
Per il suo debutto alla regia Greta Scarano ha fortemente voluto come protagonista Yuri Tuci, nello spettro autistico. In questa intervista doppia ci portano nel loro mondo.

La chemioterapia, un anno dopo. Il racconto di cosa è cambiato
Una scrittrice e sceneggiatrice racconta a Wired la sua esperienza con la diagnosi di un cancro al seno a 32 anni. La quindicesima puntata di un diario personale sulla malattia e sui suoi impatti

Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l’applicazione a partire dal 2026-2027
Il Decreto Legge 45 del 7 aprile 2025 (il cosiddetto Decreto Scuola), segna un punto di svolta per l'istruzione tecnica, introducendo all'articolo 1 la riforma degli Istituti Tecnici.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

L'ecografia? Venga nel 2026: la denuncia di un malato di cancro a Pordenone. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne