La villa di via Raffaello Sanzio Al Comune il bene confiscato
Nel corso dell’iniziativa "Dalla mafia alla Vita", si è ufficializzato il passaggio di un beneconfiscato al Comune di Assago. Alla presenza degli alunni delle scuole del territorio si è sancito il nuovo corso della villa di via RaffaelloSanzio, un tempo proprietà della malavita e oggi, un luogo nelle disponibilità della comunità assaghese.Dopo il passaggio simbolico delle chiavi, il sindaco Graziano Musella ha aperto il cancello e tutti i presenti hanno potuto visitare la parte esterna della proprietà.La villa dovrà essere ristrutturata e adeguata alle necessità della nuova finalità: la sede di un’associazione di pubblico soccorso convenzionata con il 118. Il primo cittadino di Assago ha chiuso l’iniziativa rivolgendosi ai ragazzi, spiegando loro come lo Stato, attraverso la polizia, i carabinieri e la magistratura, riesca sempre a sconfiggere il male e invitandoli, tra loro, a non prevaricare l’uno sull’altro, a condannare il bullismo. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - La villa di via Raffaello Sanzio. Al Comune il bene confiscato
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio in mostra alle Gallerie d'Italia di Napoli
- Alle Gallerie d’Italia di Napoli la Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio
- La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio esposta a Napoli
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d’Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.Dopo il grande successo della mostra Velázquez. “Un segno grandioso”, che la scorsa primavera aveva... 🔗napolitoday.it
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno, nel suo museo delle Gallerie d’Italia a Napoli, la Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio proveniente dalla Galleria Borghese di Roma. L’esposizione rappresenta un nuovo capitolo della rassegna L’Ospite illustre, curata e promossa da Intesa Sanpaolo, che dal 2015 espone nei suoi musei delle Gallerie d’Italia e al grattacielo di Torino opere di rilievo in prestito temporaneo da prestigiosi musei italiani e internazionali. 🔗ildenaro.it
(Adnkronos) – Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma. Dopo il grande successo della mostra "Velázquez. Un segno grandioso", che la scorsa primavera aveva portato a Napoli due opere del pittore […]L'articolo La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio esposta a Napoli proviene da Webmagazine24. 🔗.com
Altre fonti ne stanno dando notizia
La villa del narcotrafficante diventerà pronto soccorso; Assago: villa confiscata. Tolta alla mafia, va al 118; “Dalla mafia alla vita”: ad un’associazione di pubblico soccorso la villa confiscata ad Assago; Villa in vendita in via Raffaello Sanzio s.n.c, Rende. 🔗Ne parlano su altre fonti
Sanzio, Raffaello - Cappella Chigi e Villa Madama - Villa Madama, vicina al Foro Italico a Roma, fu commissionata a Raffaello Sanzio nel 1518 da Giulio de Medici e prende il nome da Margherita di Parma, la sua seconda proprietaria. Nonostante i ... 🔗skuola.net
Sanzio, Raffaello - Vita e opere più celebri - il suo progetto di Villa Madama, sebbene incompleto, illustra la sua visione di armonia tra architettura e natura. Raffaello Sanzio nacque ad Urbino il 28 marzo 1483. Figlio del pittore Giovanni ... 🔗skuola.net
Raffaello Sanzio, Il Trionfo di Galatea, affresco, 295x225 cm, 1512 circa e conservato nella Villa Farnesina di Roma. - Di costui fece dono al mondo la natura quando vinta dall’arte, per mano di Michelagnolo Buonarroti, volle in Raffaello esser vinta dall’arte ... et atto a indirizzare i figliuoli per quella buona via ... 🔗notiziarte.com
Napoli - La Casa del Giornalista in un bene confiscato (29.11.13)
In "Napoli - La Casa del Giornalista in un bene confiscato (29.11.13)" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.