La Spezia e i suoi musei Arte cultura e vita di mare

di Gloria Ciabattoni È vicino al porto, con l’ingresso a fianco dell’Arsenale Militare, e nei suoi circa 3mila metri quadri conserva circa 17.000 cimeli: modellini di navi, strumenti nautici, fotografie storiche, una straordinaria collezione di armi. Ecco a voi il Museo Navale di La Spezia, città di mare ma anche di cultura. Nella struttura museale si ripercorre la storia della marineria, dalle galee, le navi da guerra delle varie epoche, fino alle moderne navi militari e da trasporto, passando per i modellini delle Tre Caravelle e dell’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana. Tra gli strumenti di trasmissione c’è la stazione ricetrasmittente che Guglielmo Marconi utilizzò nel 1897 a La Spezia per i suoi primi esperimenti. Catturano l’attenzione i mezzi d’assalto navali, come un ’maiale’, il siluro sul quale due operatori caricavano gli esplosivi che poi piazzavano sulla carena di una nave avversaria. 🔗Quotidiano.net

la spezia e i suoi musei arte cultura e vita di mare

© Quotidiano.net - La Spezia e i suoi musei. Arte, cultura e vita di mare

Approfondimenti da altre fonti

Ecco gli eventi di oggi, mercoledì 2 aprile, nell'Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a [email protected]. È anche possibile inserire l'evento in autonomia nel nostro calendario, direttamente QUI.Arezzo - Prende il via presso la... 🔗arezzonotizie.it

(Adnkronos) – Quarant'anni fa, l'allora principe di Galles invitò, a sue spese, il pittore John Ward a partecipare a una visita ufficiale in Italia in qualità di artista ufficiale del tour, con l'incarico di disegnare o dipingere ciò che lo ispirava. Da allora, 42 artisti hanno assunto questo ruolo, visitando complessivamente 95 Paesi nel corso […]L'articolo Re Carlo e i suoi viaggi, 70 opere d’arte in mostra raccontano 40 anni di tour proviene da Webmagazine24. 🔗.com

(Adnkronos) – Quarant'anni fa, l'allora principe di Galles invitò, a sue spese, il pittore John Ward a partecipare a una visita ufficiale in Italia in qualità di artista ufficiale del tour, con l'incarico di disegnare o dipingere ciò che lo ispirava. Da allora, 42 artisti hanno assunto questo ruolo, visitando complessivamente 95 Paesi nel corso […] 🔗periodicodaily.com

Approfondimenti da altre fonti

La Spezia oltre il mare: 3 musei da visitare per conoscere l’anima della città; CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia; La Spezia, il CAMeC riapre il 5 ottobre: nuovo allestimento e programma culturale; In scena a La Spezia un confronto tra Lucio Fontana e Giorgio Morandi. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

spezia suoi musei arteScoprire La Spezia: un viaggio tra arte, storia e mare - Ogni sala è un viaggio attraverso epoche e stili, con dipinti, sculture e oggetti d’arte che raccontano la creatività italiana ed europea. La visita a questo museo è un’esperienza che arricchisce e ... 🔗viaggiamo.it

spezia suoi musei arteLa Spezia oltre il mare: 3 musei da visitare per conoscere l’anima della città - Il Museo Lia vanta una ricca e variegata collezione d’arte mentre il Museo Tecnico Navale racconta il rapporto del capoluogo ligure con la navigazione e la Marina. E la Galleria Quintino Sella rievoca ... 🔗lanazione.it

spezia suoi musei arteMusei aperti alla fibriomialgia. Vincere il dolore con l’arte - In occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia in programma domani un evento organizzato da Comune di Spezia e dalla sezione locale del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia Odv, col patrocin ... 🔗msn.com

Notizie d'arte e cultura della settimana 12112019

Vale la pena guardare "Notizie d'arte e cultura della settimana 12112019", aiuta a capire senza complicarsi.

Video Notizie d'arte e cultura della settimana 12112019
Video in Primo Piano