La separazione delle carriere per i garantisti come la rivoluzione per i comunisti | oggi no domani forse

Qualcuno era comunista perché la rivoluzioneoggi no, domaniforse, ma dopodomani sicuramente, cantava Giorgio Gaber. E in effetti – con buona pace dei tanti compagni menati per il naso, ma per la fortuna di tutti gli altri – a partire dallo “state calmi” di Togliatti dopo l’attentato del 1948, la rivoluzione proletaria è stata sempre rimandata a data da destinarsi. Mi chiedo se non stia accadendo qualcosa di simile, in scala molto ridotta, con la separazionedellecarriere, il sol dell’avvenire di noi garantisti. Quando i radicali la promossero per via referendaria – era il lontano 2000 – Berlusconi invitò a disertare le urne: non era quello il momento, non era quello il modo, poi ci avrebbe pensato lui, insomma: state calmi. Gli italiani stettero calmi (mancò il quorum), dopodiché sappiamo tutti come andò a finire. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

la separazione delle carriere per i garantisti come la rivoluzione per i comunisti oggi no domani forse

© Ilfoglio.it - La separazione delle carriere per i garantisti come la rivoluzione per i comunisti: oggi no, domani forse

Ulteriori approfondimenti disponibili online

ROMA (ITALPRESS) – La separazione delle carriere “non può essere punitiva nei confronti della magistratura, ho detto per una ragione pura, perchè proviene da un ex magistrato che mai e poi mai vorrebbe agire contro i suoi colleghi, e per la ragione pratica, che essa è consustanziale all’introduzione del sistema accusatorio voluto dal professor Vassalli, medaglia d’argento della resistenza, alla fine degli anni Ottanta”. 🔗ildenaro.it

FASANO – Negli ultimi anni, il dibattito sulla separazione delle carriere dei magistrati è tornato al centro dell’attenzione e della discussione politica. La proposta mira a distinguere in modo netto il ruolo dei pubblici ministeri da quello dei giudici, prevedendo due percorsi separati sin... 🔗brindisireport.it

Le perle si trovano frugando nel malloppo di oltre milletrecento emendamenti che le opposizioni hanno scaraventato sul Senato per cercare di bloccare la riforma costituzionale 🔗ilgiornale.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Il caso Almasri | Quei garantisti che confondono Berlusconi con Orbán. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Separazione delle carriere, La Russa accelera: niente dibattito in commissione, il Senato andrà subito al voto - La volontà era chiara da qualche settimana, ma adesso il governo vuole metterla in atto: accelerare sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere, ferma in Senato, eliminando il ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Separazione delle carriere, il governo ha fretta: La Russa pronto alla mini-tagliola sugli emendamenti dell’opposizione - Votare la riforma della separazione delle carriere senza mandato al relatore. L'ipotesi allo studio di La Russa per aggirare l'ostruzionismo Accelerare i tempi, tagliare il dibattito, azzerare ... 🔗lanotiziagiornale.it

La riforma della separazione delle carriere dei magistrati e il suo impatto - La recente proposta di riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati ha sollevato un acceso dibattito nel panorama politico e giuridico italiano. Secondo il segretario dell’Associazione ... 🔗notizie.it

Crimea: un melting pot in balia della tempesta

Guarda "Crimea: un melting pot in balia della tempesta", è spiegato meglio di mille parole.

Video Crimea: un melting pot in balia della tempesta