La fama improvvisa del Papa di Chicago e il conclave lampo che gli esperti non avevano previsto

Di tutte le fondamenta defunte della convivenza civile, dalla democrazia all’editoria, la Chiesa cattolica mi pare essere quella in forma migliore, e di certo c’entra la capacità di accroccare scenografie formidabili, non solo quando c’è da far sedere Zelensky con Trump.Ieri, quando sui telefoni di chiunque non fosse solo al mondo è arrivato un qualche messaggio che notificasse la fumata bianca, e tutti abbiamo acceso un qualche televisore, il sole era esattamente all’orlo della cupola di san Pietro, il che significa che nelle riprese c’era quella luce di taglio che farebbe sembrare bella qualunque cosa.Poco dopo, il cardinale protodiacono è uscito ad annunciare il nuovo Papa – il Papa con nome da figlio della Ferragni, il Papa unico americano dell’ultimo secolo a parlare bene (almeno) due lingue straniere, ma soprattutto: il Papa sosia del sindaco di Roma Roberto Gualtieri – mentre Mentana ci stava facendo vedere la stanza della vestizione, quella con la divisa da Papa appesa in varie taglie perché mica puoi sapere che vestibilità servirà al nuovo capo della Chiesa. 🔗Linkiesta.it

la fama improvvisa del papa di chicago e il conclave lampo che gli esperti non avevano previsto

© Linkiesta.it - La fama improvvisa del Papa di Chicago, e il conclave lampo che gli esperti non avevano previsto

Approfondimenti da altre fonti

L'amore per un figlio può spostare le montagne o rendere un papà sarto. È la storia di John Rudd che ha brevettato un giubbotto adatto alle esigenze di suo figlio autistico e di tutti quei bambini con disturbi d'ansia.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Il nuovo Pontefice si chiama Robert Francis Prevost ed è il primo Papa americano nella storia della Chiesa cattolica. La sua elezione, avvenuta al termine di un Conclave durato due giorni, segna un passaggio epocale: per la prima volta il soglio di Pietro è affidato a un uomo nato e cresciuto negli Stati Uniti, formatosi tra Chicago e il Perù, e cresciuto ecclesiasticamente sotto l’insegna dell’Ordine di Sant’Agostino. 🔗thesocialpost.it

Con l’elezione di Robert Francis Prevost, la Chiesa cattolica apre un nuovo capitolo: per la prima volta, un Papa americano sale al soglio di Pietro. La sua elezione, avvenuta dopo un Conclave di due giorni, rappresenta un evento senza precedenti: un uomo con radici statunitensi, formato a Chicago e in Perù, giunge al vertice del Vaticano, segnando una sintesi tra Nord e Sud del mondo, tra rigore dottrinale e apertura pastorale, e tra missioni internazionali e responsabilità curiali. 🔗tvzap.it

Cosa riportano altre fonti

La fama improvvisa del Papa di Chicago, e il conclave lampo che gli esperti non avevano previsto. 🔗Su questo argomento da altre fonti