La Costituzione in classe progetto nelle scuole
Ieri mattina presso l’Auditorium dell’I.I.S. Podesti - Calzecchi Onesti di Ancona si è svolto l’evento conclusivo del progetto "La Costituzione in classe" promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Ancona in collaborazione con la storica casa editrice "Lefebvre Giuffrè", leader nell’editoria professionale giuridica e fiscale.Il progetto, che ha preso avvio nei mesi scorsi, è nato con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della Costituzione e di educare ai valori costituzionali i giovani, futuri protagonisti della vita cittadina, al fine di costruire le fondamenta alla base di una consapevolezza civica condivisa, partecipata e responsabile.Gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado della città di Ancona sono stati coinvolti in una serie di incontri di approfondimento tenuti da rappresentanti delle Istituzioni e dell’Amministrazione comunale, da avvocati del Foro, docenti universitari e magistrati. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - La Costituzione in classe, progetto nelle scuole
Su questo argomento da altre fonti
- Progetto scuole Grande Srl, partiti gli incontri in classe di Educational Goal
- Intelligenza Artificiale: in Cina si studia già alle elementari. Progetto pilota in 184 scuole
- Inizia il Ramadan, senza linee guida nazionali le scuole agiscono tra autonomia e frammentazione. Una docente: “Studenti fisicamente provati, attenzione a fissare le verifiche in classe”
Lunedì 24 Febbraio, presso l’istituto scolastico Convitto Nazionale "P. Colletta" si è svolto il primo intervento in classe nell’ambito del progetto “Educational Goal” lanciato a ottobre scorso da Grande srl e dal socio operativo De Vizia S.p.a. L’obiettivo dell’azienda è sensibilizzare le classi... 🔗avellinotoday.it
L’Intelligenza Artificiale (IA) entra in classe a Pechino. E lo fa già sui banchi delle scuole elementari. Mentre in Italia lo smartphone è bandito dalle classi, la Cina sceglie un approccio completamente diverso. Ecco quale.Corsi obbligatori di IA a Pechino (e non solo)Dal prossimo anno scolastico, le scuole primarie e secondarie di Pechino introdurranno corsi obbligatori di intelligenza artificiale (IA), con almeno otto ore annuali dedicate a questa materia. 🔗quotidiano.net
Il mese sacro del Ramadan, iniziato il 1° marzo, pone ancora una volta le scuole di fronte alla necessità di gestire il digiuno degli studenti musulmani senza una guida uniforme.L'articolo Inizia il Ramadan, senza linee guida nazionali le scuole agiscono tra autonomia e frammentazione. Una docente: “Studenti fisicamente provati, attenzione a fissare le verifiche in classe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
INCONTRO FINALE oggi LA COSTITUZIONE IN CLASSE - COMUNE DI ANCONA - UFFICIO STAMPA; Siena: la classe 3C del Liceo economico sociale di Siena (Piccolomini) ha partecipato con successo all' evento conclusivo del percorso progettuale dal titolo Don Milani e la Costituzione”; Il Parlamento della Scuola premia a Ravenna gli studenti più creativi sulla Costituzione; INCONTRO PROGETTO LA COSTITUZIONE IN CLASSE - COMUNE DI ANCONA - UFFICIO STAMPA - COMUNICATO DI MERCOLEDI 7 MAGGIO. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
La Costituzione in classe, progetto nelle scuole - Ieri mattina presso l’Auditorium dell’I.I.S. Podesti - Calzecchi Onesti di Ancona si è svolto l’evento conclusivo del progetto "La Costituzione in classe" promosso dall ... Gli studenti delle classi ... 🔗ilrestodelcarlino.it
La Costituzione si impara a scuola con il teatro - La Costituzione si impara in classe utilizzando il teatro ... ha creato questo progetto che sta coinvolgendo diverse scuole di Firenze. “Attraverso monologhi e dialoghi ispirati agli articoli ... 🔗rainews.it
Costituzione e democrazia per i più piccoli. Dodici classi premiate al teatro Alighieri - presidente della Cassa di Ravenna e grande esperto di diritto e Costituzione, intervenendo al teatro Alighieri alla festa finale del progetto ’Parlamento della Scuola – La Costituzione dei ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Barletta | Progetto BAT cuore per la prevenzione nelle scuole
"Barletta | Progetto BAT cuore per la prevenzione nelle scuole" è un video semplice ma utile da vedere subito.