Inge Müller poesia dalle macerie di guerra Traduzione di Stefanie Golisch
In questi giorni, IngeMüller (1925-1966), seconda moglie del drammaturgo Heiner Müller, avrebbe compiuto i cento anni. In vita aveva pubblicato soltanto alcuni libri per l’infanzia. Delle sue poesie, per molto tempo, non si seppe nulla. Sembra che nemmeno suo marito se ne fosse mai interessato.Nata nel 1925, IngeMüller, era figlia della guerra. E nell’aprile del 1945, pochi giorni prima della capitolazione, diventa vittima di uno degli ultimi bombardamenti a Berlino: insieme a un cane, rimane per tre giorni sepolta sotto le macerie. Un’esperienza traumatica che elabora cercando di trovare le parole giuste per raccontarla. Alla fine, la poesia forse più intensa è anche la più laconica: Sotto le macerie III.Dopo la guerra, appena ventenne, tenta di tornare alla vita. Si innamora, si sposa tre volte, diventa madre, collabora alle opere del marito, ma il passato, la paura della morte sotto le macerie, pesa troppo. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Inge Müller, poesia dalle macerie di guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Su altri siti se ne discute
- Bayern Monaco Inter LIVE 1-1: Muller pareggia definitivamente i conti
- Esplosione in una palazzina a Monteverde, uomo estratto dalle macerie. Ipotesi fuga di gas
- Il mito, la poesia e la guerra di tutte le guerre: al Municipale lo spettacolo "Iliade - Il gioco degli dei"
Appuntamento alle ore 21 all’Allianz Arena per Bayern Monaco Inter, quarto di finale d’andata di Champions League: seguilo live con noi All’Allianz Arena Bayern Monaco Inter, gara valevole per l’andata dei quarti di finale di Champions League, con i bavaresi che arrivano al match dopo aver eliminato il Bayer Leverkusen agli ottavi, mentre la squadra […] 🔗calcionews24.com
Esplosione in una palazzina a Monteverde nella mattinata di domenica 23 marzo. A essere interessato uno stabile composto da piano terra, primo piano e secondo piano. Una deflagrazione avvenuta - per cause ancora da accertare - in via Pio Foà all'altezza di via Vitellia. Secondo le primissime... 🔗romatoday.it
Un mondo arcaico dominato dalla forza, dal Fato e da dèi capricciosi: è quello dell’Iliade, nel quale possiamo rispecchiarci e riconoscere il nostro mondo. Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di "Iliade - Il gioco degli dei" in scena al Teatro Municipale di Piacenza martedì 18 e... 🔗ilpiacenza.it