Il Silenzio è un crimine ex soldati ucraini combattono con la Russia al fronte di Zaporojie per una diversa idea di patria – REPORTAGE ESCLUSIVO
Il reggimento Maksym Kryvonis è composto dagli ex prigionieri di guerra ucraini che hanno deciso, dopo aver servito per le Forze Armate Ucraine, di unirsi alle Forze Armate Russe REPORTAGE dal fronte di Zaporojie tra gli ucraini che combattono nelle Forze Armate Russe, l’incredibile storia de 🔗Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - "Il Silenzio è un crimine”, ex soldati ucraini combattono con la Russia al fronte di Zaporojie “per una diversa idea di patria” – REPORTAGE ESCLUSIVO
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Israele, minuto di silenzio per onorare i soldati caduti
- "No alla guerra": il coraggio e la furbizia di Conte; il silenzio degli altri. Moderati in testa, distanti dal paese reale
- Ora si negozia per salvare i soldati nel Kursk
Gli israeliani osservano un minuto di silenzio al cimitero militare del Monte Herzl, accompagnati dal suono delle sirene, in occasione del Giorno della Memoria dedicato ai soldati caduti. 🔗tgcom24.mediaset.it
Conte ha intercettato malessere degli italiani che non hanno la minima voglia di sentir parlare di guerre. Gli altri, in silenzio, seguono la via delle armi e del debito, mentre l'Europa si disintegra nella sua ipocrisia Giuseppe Conte è stato furbo, dicono. Certamente lo è stato e in politic 🔗ilgiornaleditalia.it
Trump: «Risparmiare le truppe circondate». La replica russa: «Si arrendano». L’esercito ucraino nega il pericolo. Casa Bianca e Cremlino «cautamente ottimisti sulla fine del conflitto». Putin: «The Donald si sta impegnando a ripristinare le relazioni».Droni su Mosca e su una raffineria. Zakharova insulta ancora l’Italia. Dopo le offese a Mattarella, l’ambasciatore della Federazione va alla Farnesina. 🔗laverita.info
Dopo la guerra lo sport, i mutilati ucraini agli Invictus Games
In "Dopo la guerra lo sport, i mutilati ucraini agli Invictus Games" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Su questo argomento da altre fonti
La ‘ndrangheta, il carcere e una nuova vita. Dall’inferno al ritorno, la storia di Manuel; Neonati abbandonati in ospedale, un crimine israeliano nel silenzio mediatico; NATO choc: abbiamo immunità, non potete processarci per i crimini di guerra; Francia, la rivelazione dell'ex partigiano 79 anni dopo: «Fucilammo qui 47 tedeschi». E le autorità ordinano di scavare nella foresta. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Il caporalato è un crimine ma il silenzio è complice - È un crimine. Un crimine di cui siamo tutti responsabili. Finché non affronteremo questa realtà, continueremo a essere complici silenziosi di una strage senza fine. 🔗lanotiziagiornale.it