I farmaci per l' HIV che proteggono contro l' Alzheimer
AGI - Alcuni farmaci comunemente utilizzati contro l'HIV, noti come NRTI, inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa, offrono una protezione significativa contro lo sviluppo della malattia di Alzheimer. Lo rivela un nuovo studio condotto dal gruppo di ricerca guidato dal Jayakrishna Ambati, presso il sistema sanitario dell'Università della Virginia, UVA Health, pubblicato su Alzheimer's & Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association. I ricercatori sottolineano che questi risultati potrebbero tradursi nella prevenzione di circa 1 milione di nuovi casi di Alzheimer ogni anno a livello globale. Gli NRTI sono farmaci che inibiscono la replicazione del virus HIV, ma studi precedenti del gruppo di Ambati avevano gia' suggerito che questi farmaci possono anche impedire l'attivazione degli inflammasomi, complessi proteici del sistema immunitario coinvolti nello sviluppo dell'Alzheimer. 🔗Agi.it
© Agi.it - I farmaci per l'HIV che proteggono contro l'Alzheimer
Altre fonti ne stanno dando notizia
- Aids, Castagna (UniSr): "Contro Hiv screening capillari anche tra detenuti e sex workers"
- Aids, Castagna (UniSr): “Contro Hiv screening capillari anche tra detenuti e sex workers”
- Intelligenza artificiale e chimica si uniscono per nuovi farmaci contro le malattie rare
'Prevenzione significa approcciare le popolazioni più difficili da raggiungere, fare il test, quindi la diagnosi e poi convogliare i trattamenti nella direzione giusta' Roma, 16 apr. (Adnkronos Salute) - "In questi ultimi anni abbiamo appreso e imparato moltissimo su come la prevenzione dell' 🔗ilgiornaleditalia.it
(Adnkronos) – "In questi ultimi anni abbiamo appreso e imparato moltissimo su come la prevenzione dell'infezione da Hiv va collocata all'interno di un piano strategico di prevenzione più ampia di tutte le malattie sessualmente trasmesse, tanto è vero che il piano nazionale riguarda proprio la concezione nuova dell'infezione da Hiv all'interno del panorama generale delle […] 🔗periodicodaily.com
Pisa, 8 maggio 2025 - Creare nuovi farmaci in modo più veloce e mirato, anche per malattie rare o complesse. Un team di ricerca internazionale, delle Università di Pisa e di Bonn ha sviluppato un innovativo approccio per generare nuove molecole chimiche grazie all’intelligenza artificiale. Al centro dello studio pubblicato sull’European Journal of Medicinal Chemistry ci sono i cosiddetti “chemical language models”, modelli linguistici ispirati a quelli usati nei chatbot come ChatGPT, capaci di leggere e scrivere il linguaggio molecolare. 🔗lanazione.it
Da Pechino a Mosca, Roma e Parigi guerra totale al coronavirus
Vale la pena guardare "Da Pechino a Mosca, Roma e Parigi guerra totale al coronavirus", aiuta a capire senza complicarsi.
Approfondimenti da altre fonti
I farmaci per l'HIV che proteggono contro l'Alzheimer; Lenacapavir: la nuova frontiera della PrEP contro l’HIV; Aids, nuovi approcci terapeutici per una cura definitiva dell’infezione da HIV; Attenta al vaccino antinfluenzale 2023-2024 (info aggiornate). 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
I farmaci per l'HIV che proteggono contro l'Alzheimer - AGI - Alcuni farmaci comunemente utilizzati contro l'HIV, noti come NRTI, inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa, offrono una protezione significativa contro lo sviluppo della malattia di A ... 🔗msn.com
Hiv, scoperti i farmaci che ‘intrappolano’ il virus e lo mettono fuori gioco - Studio italiano identifica gli inibitori del capside virale, nuova classe di farmaci capace di silenziare il patogeno. Ecco come agiscono ... 🔗repubblica.it
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv - Identificata una nuova classe di farmaci, gli inibitori del capside virale, capaci di silenziare in modo permanente il virus Hiv-1, responsabile dell'Aids. (ANSA) ... 🔗msn.com