I dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco
«La Chiesa non taglia, la Chiesa ricuce». Sotto la Cappella Sistina ogni nodo attende mani esperte che lo sciolgano, non certo la lama. Così anche Guglielmo d’Occam è archiviato; nessun trauma, nessuna amputazione tematica sulla soglia del Conclave. Eppure i nodi ci sono, somigliano a quelli del rosario e sono così stretti da aver impedito alle Congregazioni di allentarli. Se la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema condiviso anche dal movimentismo gesuita; se l’urgenza di chiudere i dossier lasciati (disordinatamente) aperti da Papa Francesco è un imperativo per tutti, ci sono dieci punti sui quali il dibattito è aperto e gli angoli pungono ancora. Eccoli.Indipendenza dal potere temporaleSembra un argomento vecchio di cinque secoli ma non è così: il caso Cina rappresenta una ferita aperta in Vaticano per la superficialità con cui Papa Francesco l’ha affrontato. 🔗Panorama.it

© Panorama.it - I dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco
Altre fonti ne stanno dando notizia
- I dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco
- Conclave, i dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco
- Dieci nodi sul tavolo del successore. Dal green ai gay, fino a Cina e finanze
«La Chiesa non taglia, la Chiesa ricuce». Sotto la Cappella Sistina ogni nodo attende mani esperte che lo sciolgano, non certo la lama. Così anche Guglielmo d’Occam è archiviato; nessun trauma, nessuna amputazione tematica sulla soglia del Conclave. Eppure i nodi ci sono, somigliano a quelli del rosario e sono così stretti da aver impedito alle Congregazioni di allentarli. Se la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema condiviso anche dal movimentismo gesuita; se l’urgenza di chiudere i dossier lasciati (disordinatamente) aperti da papa Francesco è un imperativo per tutti, ci ... 🔗panorama.it
«La Chiesa non taglia, la Chiesa ricuce». Sotto la Cappella Sistina ogni nodo attende mani esperte che lo sciolgano, non certo la lama. Così anche Guglielmo d’Occam è archiviato; nessun trauma, nessuna amputazione tematica sulla soglia del Conclave. Eppure i nodi ci sono, somigliano a quelli del rosario e sono così stretti da aver impedito alle Congregazioni di allentarli. Se la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema condiviso anche dal movimentismo gesuita; se l’urgenza di chiudere i dossier lasciati (disordinatamente) aperti da papa Francesco è un imperativo per tutti, ci ... 🔗panorama.it
Tra gli elettori, la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema molto più condiviso di quanto appaia. Così come la volontà di tornare protagonisti nella diplomazia. E la speranza in un pontefice meno mediatico.Continua a leggere 🔗laverita.info
Papa Francesco a Malta: \
Meglio guardare "Papa Francesco a Malta: \" che provare a intuire tutto da soli.
Approfondimenti da altre fonti
I dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco; Dieci nodi sul tavolo del successore. Dal green ai gay, fino a Cina e finanze; Ruini, l’identikit del futuro Papa: «Dottrina salda e sappia regnare»; I dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Conclave, i dieci nodi sul tavolo del successore di Papa Francesco - Dal green ai gay, fino a Cina e finanze. Tra gli elettori, la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema molto più condiviso di quanto appaia. Così come la volontà di tornare protagonisti ... 🔗panorama.it