I comuni più ricchi della Toscana il paese di Andrea Bocelli secondo in Italia
I comunidellaToscana sono tra i più ricchi d’Italia. È quanto emerge dal Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi 2024, sull’anno d’imposta 2023, pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze.Con un reddito medio di 24.300 euro, la regione è 11esima tra le 21 della classifica (considerando le province autonome di Trento e Bolzano), ma annovera due comuni nelle prime 20 posizioni, Forte dei Marmi e Lajatico, con quest’ultimo secondo in tutta Italia dietro a Portofino.Il confronto con il 2023Il comune in provincia di Pisa da 1.273 abitanti, paese di origine e di residenza del tenore AndreaBocelli, grazie anche all’illustre concittadino fa registrare un reddito medio di 58.359 euro.Lajatico si migliora rispetto alla situazione reddituale del 2023, quando il reddito medio relativo all’anno di imposta 2022 era di 52. 🔗Quifinanza.it

© Quifinanza.it - I comuni più ricchi della Toscana, il paese di Andrea Bocelli secondo in Italia
Ne parlano su altre fonti
- Redditi, la classifica provinciale dei comuni più ricchi: Livorno in vetta davanti a Rosignano Marittimo, in Toscana domina Siena. Tutti i dati
- La classifica dei Comuni più ricchi e più poveri della Toscana
- I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto
I dati pubblicati dal ministero dell'Economia e delle Finanze ‘incoronano' la città di Livorno quale comune più ricco della provincia, con un reddito pro-capite nel 2023 - stante le dichiarazioni del 2024 - di 24.410 euro. Ed è un podio tutto a trazione nord, quello che emerge mettendo in ordine... 🔗livornotoday.it
Lajatico si conferma al vertice, non cambia il podio con Forte dei Marmi e Fiesole. Roccalbegna fanalino di coda, ma crescono i redditi rispetto al 2023 🔗lanazione.it
Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. 🔗quifinanza.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
I comuni più ricchi della Toscana, il paese di Andrea Bocelli secondo in Italia; Redditi, la classifica dei comuni più ricchi della provincia; La classifica dei Comuni più ricchi e più poveri della Toscana; I redditi nei comuni toscani: Lajatico da record, c’è un borgo amiatino in coda. Tutti i numeri e l’analisi fra big e sorprese. 🔗Se ne parla anche su altri siti
LE LACRIME DEL RETTORE
"LE LACRIME DEL RETTORE" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.