Giornata in memoria delle vittime del terrorismo Brunetta | Vigilare sul ritorno di stagioni violente

ROMA – “Tramandare la memoriadelle stragi terroristiche non è uno stanco rituale, ma un’occasione sempre nuova per dire ai giovani di Vigilare sul ritorno di stagioniviolente. Nel 47esimo tragico anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, non posso dimenticare le figure di tre grandi giuslavoristi, miei cari amici, caduti per mano delle Brigate rosse: Marco Biagi, Ezio Tarantelli e Massimo D’Antona. Erano tre riformisti che con le loro idee stavano cambiando, nel verso giusto, il mondo del lavoro e per questo sono stati brutalmente assassinati. Ma il processo che avevano avviato, basato sul dialogo e la condivisione, non si è fermato”.E’ quanto scrive sul suo canale Telegram il presidente del Cnel, Renato Brunetta (foto).L'articolo Giornata in memoriadellevittime del terrorismo, Brunetta: “Vigilare sul ritorno di stagioniviolente” L'Opinionista. 🔗Lopinionista.it

giornata in memoria delle vittime del terrorismo brunetta vigilare sul ritorno di stagioni violente

© Lopinionista.it - Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, Brunetta: “Vigilare sul ritorno di stagioni violente”

Su altri siti se ne discute

Celebrata questa mattina dal Comune di Pisa sul viale delle Piagge, davanti al monumento realizzato dall'artista Dolfo e dedicato alle vittime, la Giornata della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, istituita con la legge 56 del 4 maggio 2007. La cerimonia è stata promossa... 🔗pisatoday.it

Tramandare la memoria delle stragi terroristiche non è uno stanco rituale, ma un’occasione sempre nuova per dire ai giovani di vigilare sul ritorno di stagioni violente.Nel 47esimo tragico anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, non posso dimenticare le figure di tre grandi giuslavoristi, miei cari amici, caduti per mano delle Brigate rosse: Marco Biagi, Ezio Tarantelli e Massimo D’Antona. Erano tre riformisti che con le loro idee stavano cambiando, nel verso giusto, il mondo del lavoro e per questo sono stati brutalmente assassinati. 🔗lopinionista.it

I nomi delle vittime di mafia "sono parte della nostra memoria collettiva, ed è nei loro confronti che si rinnova, anzitutto, l'impegno a combattere le mafie, a partire dalle Istituzioni ai luoghi della vita quotidiana, superando rassegnazione e indifferenza, alleate dei violenti e sopraffattori. La mafia può essere vinta. Dipende da noi: tanti luminosi esempi ce lo confermano". Lo scrive, in un messaggio in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 🔗quotidiano.net

Ne parlano su altre fonti

“Giorno della memoria” dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi; Il Presidente Mattarella alla celebrazione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice; Il Giorno della memoria delle vittime del terrorismo; Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. 🔗Se ne parla anche su altri siti

giornata memoria vittime terrorismoGiorno della memoria: onore alle vittime del terrorismo in Italia - Il Giorno della memoria, celebrato alla Camera dei deputati, ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del ... 🔗notizie.it

giornata memoria vittime terrorismoIl ricordo delle vittime del terrorismo con Mattarella, Meloni: 'Anni bui' - La Russa: 'Sguardo attento a pagine buie'. Fontana: 'fare luce, il Parlamento c'è'. Prima Mattarella ha deposto una corona sotto la lapide in memoria di Aldo Moro (ANSA) ... 🔗ansa.it

giornata memoria vittime terrorismoGiornata vittime terrorismo, tanti studenti alla Camera per le celebrazioni del 9 maggio - Il 9 maggio ricorre il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Alla Camera le celebrazioni alla presenza di Mattarella e Meloni e di molti Ministri. Ci sono anche tan ... 🔗ilgiornale.it