Enzo Carli e un libro d’arte del 1941
Nel 1941 Giulio Einaudi era impegnato nel varo della nuova collana «Biblioteca d’arte» e in una lettera dell’8 marzo di quell’anno, rivolta al curatore Carlo Ludovico Ragghianti, raccomandava che l’iniziativa . EnzoCarli e un librod’arte del 1941 il manifesto. 🔗Cms.ilmanifesto.it

© Cms.ilmanifesto.it - Enzo Carli e un libro d’arte del 1941
Ne parlano su altre fonti
- "Enzo": da Église la presentazione libro fotografico di Peppe Tornetta
- San Lorenzello raccontato ai ragazzi: presentazione del nuovo libro di Antonello Santagata
- 'Il tramonto delle mutilazioni', presentato il libro di Nura Musse Ali
Nel pomeriggio di venerdì 21 marzo, dalle ore 18, a Église sarà presentato il libro fotografico di Peppe Tornetta. S'intitola “Enzo” perchè racconta la storia di Enzo, outsider artist palermitano a cui negli anni Sessanta del secolo scorso era stata diagnosticata la schizofrenia. Nonostante... 🔗palermotoday.it
Comunicato Stampa Il volume illustrato da Lisa Lavorgna e con prefazione di Luciano Lombardi avvicina i giovani alla ricca tradizione del borgo San Lorenzello si prepara a vivere un momento di grande orgoglio culturale con la presentazione del libro “San … ContinuaL'articolo San Lorenzello raccontato ai ragazzi: presentazione del nuovo libro di Antonello Santagata proviene da Fremondoweb. 🔗fremondoweb.com
Firenze, 17 aprile 2025 - Un libro che intende toccare la sensibilità di ognuno, per creare e diffondere consapevolezza sia nelle persone direttamente toccate dal fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, sia in chi a qualunque titolo potrebbe entrare in contatto con loro o partecipare a questa battaglia di civiltà. Questo il messaggio de 'Il tramonto delle mutilazioni. Le leggi necessarie per una battaglia di civiltà' di Nura Musse Ali, (Edizioni I libri di Mompracem), presentato al Consiglio regionale della Toscana. 🔗lanazione.it
Su questo argomento da altre fonti
La Chiesa di San Niccolò in Sasso a Siena; Sovicille: dal 24 aprile la mostra In arte dottore, le opere di Mario Ghezzi .Tra le opere più conosciute dell'artista, il drappellone del Palio di Siena del luglio 1981 e la vetrata principale della Chiesa di San Domenico; Morro d'Alba, sabato al via una pioggia di iniziative nel borgo della Lacrima; L’influenza della fotografia sulla cultura italiana contemporanea: ne parla Enzo Carli. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia