Dalle passeggiate letterarie ai silent reading party | l' importanza dei libri e l' arte di raccontarli
Il progetto di Marta Perego, autrice del nuovo libro «Colazione al parco con Virginia Woolf», trasforma la lettura in un viaggio interiore tra città, autori e momenti di vita 🔗Leggi su Vanityfair.it

© Vanityfair.it - Dalle passeggiate letterarie ai silent reading party: l'importanza dei libri e l'arte di raccontarli
Su altri siti se ne discute
- Istituita dall’Unesco in una data simbolica, celebra il potere della lettura, un piacere solitario che può essere condiviso. Come dimostrano le nuove tendenze, da BookTok ai Silent reading party
- Appuntamento a Bari con la lettura condivisa per una Silent Reading Experience
- Silent book e Silent reading party nelle Piazze del sapere di marzo
Capaci di trasformare le nostre vite, i libri sono da sempre una finestra aperta su nuove idee, culture e prospettive che arricchiscono e aiutano a comprendere la complessità del nostro essere al mondo. È per questo che, per riconoscere la loro importanza nella costruzione di ponti tra generazioni e culture, l’UNESCO celebra ogni anno, il 23 aprile, la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. 🔗iodonna.it
Sabato 12 aprile alle ore 18 torna a Bari l’appuntamento con la lettura condivisa per una Silent Reading Experience in un luogo d’arte della città. Per un pomeriggio, infatti, la Galleria D’Innella - Associazione Vera Arte si trasforma in un luogo di ascolto e concentrazione, dove ogni... 🔗baritoday.it
Proseguono gli appuntamenti delle Piazze del Sapere di marzo, la rassegna dedicata alla promozione della lettura, promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno in collaborazione con Unicoop Firenze – Bibliocoop di San Giovanni Valdarno.Mercoledì 26 marzo alle 17, a Palomar, Francesca Failli... 🔗arezzonotizie.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Leggere? Oggi è un rito collettivo. 🔗Ne parlano su altre fonti
Aosta, passeggiate letterarie di torre in torre - Sabato 10 e sabato 24 maggio nel centro di Aosta si terranno due passeggiate letterarie lungo la cinta muraria della città. Entrambe le uscite saranno guidate dagli insegnanti Marco Delchoz e ... 🔗aostaoggi.it
Cent'anni dalla nascita di Italo Calvino, una mostra alle Scuderie
Vale la pena guardare "Cent'anni dalla nascita di Italo Calvino, una mostra alle Scuderie", aiuta a capire senza complicarsi.