Controlli dell’Arpam alla foce Scatta il divieto di balneazione
Arriva il divieto temporaneo di balneazioneallafoce del fiume Chienti, nella zona dei 400 metri a nord del delta.Il provvedimento del sindaco Ciarapica si è reso necessario a causa dei recenti e forti temporali, che possono aver influito sulla qualità delle acque marine in prossimità della foce. In questo tratto di litorale continueranno a essere svolti gli accertamenti qualitativi da parte del servizio provinciale dell’Arpa Marche. Questo segmento della costa tornerà balneabile, con una apposita ordinanza sindacale, solo a seguito dell’esito favorevole delle analisi.Proprio in questi giorni l’Arpam ha emesso il bollettino delle acque balneari in regione, attribuendo la qualità di "eccellente" al 97 per cento del litorale marchigiano. Ma, in questi casi, entra in gioco il fattore meteo, con gli acquazzoni di questi giorni che hanno gonfiato i fiumi e hanno fanno sì che trasportassero fino al mare acque contenenti sostanze che non hanno superato l’esame dei laboratori dell’Arpam. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Controlli dell’Arpam alla foce. Scatta il divieto di balneazione
Cosa riportano altre fonti
- Alla guida sotto l'effetto dell'alcool, automobilisti nei guai dopo i controlli dei carabinieri
- Più controlli delle forze dell'ordine e mirati sulla movida, il sindaco Masci: "Sicurezza e sano divertimento"
- Controlli dell'Ispettorato del lavoro al mercato di piazzale Matteotti: sospesa un'attività
Ancora comportamenti pericolosi lungo le strade messinesi, soprattutto nel weekend.I carabinieri, nelle scorse ore, hanno setacciato la zona Sud della città con pattugliamenti e posti di controllo finalizzati anche al contrastodelle violazioni al codice della strada.Al termine del servizio... 🔗messinatoday.it
“Sicurezza e buona movida. Sono questi gli obiettivi di tutti i soggetti istituzionali e delle forze dell’ordine che il prefetto Flavio Ferdani ha riunito in prefettura e che io ringrazio sin d’ora per l’attività che andranno a svolgere sul nostro territorio, oltre a quella che è stata già svolta... 🔗ilpescara.it
Nella giornata di domenica, la Polizia Locale - Nucleo di Vigilanza Commerciale, in collaborazione con l'Ispettorato del Lavoro, ha effettuato un intervento di controllo presso il mercato settimanale di Piazzale Matteotti, nel quartiere Oltretorrente, per verificare la regolarità delle attività... 🔗parmatoday.it
Se ne parla anche su altri siti
Controlli dell’Arpam alla foce. Scatta il divieto di balneazione; Senigallia: Eseguiti i controlli ARPAM alla foce del fiume Misa; Foce del Tronto inquinata: Legambiente lancia un nuovo allarme, in zona già attivo un divieto di balneazione; Escherichia coli oltre i limiti: scatta il divieto di balneazione a Grottammare. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Controlli dell’Arpam alla foce. Scatta il divieto di balneazione - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
I controlli dell’Arpam. Le acque marchigiane eccellenti al 96,97% - La stagione balneare delle Marche 2025 si apre sotto i migliori auspici con il 96,97% dell’estensione del litorale di 165 chilometri di costa con acque eccellenti; di classe buona il 2,2% e solo 1,3 c ... 🔗msn.com
Foce del Tronto, inquinamento oltre i limiti: il senatore Cataldi interroga il Governo - Preoccupanti dati sui batteri fecali nella zona costiera. Il senatore Cataldi: «Servono interventi strutturali, non solo emergenze» ... 🔗lanuovariviera.it