Consorzi agrari d' Italia tornano Le Giornate in Campo L’appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali d’Italia

Otto appuntamenti in diverse aree del Paese per fare il punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini, simbolo dell’agroalimentare Italiano. Le Giornate in Campo sono inoltre l’occasione per saggiare sul terreno la risposta di diversi varietali, gli effetti delle pratiche agronomiche selezionate da CAI per i vari areali e per confrontarsi tra professionisti sulle sfide della stagione, del mercato e della redditività dell’agricoltura. Le prime due Giornate si sono svolte a Grosseto e a Foggia. L’evento conclusivo è previsto per il 27 maggio a Poggio Renatico (Ferrara) presso la tenuta La Pioppa 🔗Leggi su Ilgiornale.it

consorzi agrari d italia tornano le giornate in campo l appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali d italia

© Ilgiornale.it - Consorzi agrari d'Italia, tornano Le Giornate in Campo. L’appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali d’Italia

Su altri siti se ne discute

Consorzi Agrari d'Italia, la più grande piattaforma di valorizzazione dell'agricoltura nazionale, e Laviosa, leader nell'estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto sia per l'industria che per il largo consumo, annunciano un nuovo progetto nato sotto il segno della sostenibilità e dell'innovazione. Laviosa e Consorzi Agrari d'Italia uniscono le forze per lanciare un progetto che dà una nuova vita agli scarti vegetali: nasce la prima lettiera per gatti completamente upcycled da materiali agricoli. 🔗iltempo.it

Consorzi Agrari d'Italia, la più grande piattaforma di valorizzazione dell'agricoltura nazionale e Laviosa, leader nell'estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto sia per l'industria che per il largo consumo, annunciano un nuovo progetto nato sotto il segno della sostenibilità e dell'innovazione. Laviosa e Consorzi Agrari d'Italia uniscono le forze per lanciare un progetto che dà una nuova vita agli scarti vegetali: nasce la prima lettiera per gatti completamente upcycled da materiali agricoli. 🔗liberoquotidiano.it

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini in tutta Italia. L'ultima edizione de “Le Giornate in Campo” ha registrato oltre un migliaio di adesioni, con una presenza stimata di oltre 350 agricoltori ed operatori del settore nella sola tappa finale, tenutasi lo scorso anno a Idice (Bologna). 🔗iltempo.it

Negoziati d'associazione all'Ue, San Marino al rush finale

Non perderti "Negoziati d'associazione all'Ue, San Marino al rush finale", aggiunge dettagli che fanno la differenza.

Video Negoziati d'associazione all'Ue, San Marino al rush finale

Su questo argomento da altre fonti

Consorzi agrari d’italia, tornano le giornate in campo. L’appuntamento per misurare lo stato di salute dei piu’ importanti cereali d’italia; Consorzi agrari d'Italia, tornano 'Le giornate in Campo'; Cai Nutrizione approva il primo bilancio della sua storia a quota 127 milioni di euro; Per Cai Nutrizione in 2024 fatturato 127 mln, Ebitda a 4 mln. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

consorzi agrari d italiaConsorzi Agrari d'Italia, tornano “Le Giornate in Campo”: l'appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali italiani - Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto ... 🔗iltempo.it

consorzi agrari d italiaConsorzi agrari d'Italia, tornano Le Giornate in Campo. L’appuntamento per misurare lo stato di salute dei più importanti cereali d’Italia - Otto appuntamenti in diverse aree del Paese per fare il punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini, simbolo dell’agroalimentare italiano. Le Giornate in Campo sono inoltre l’occasione per sa ... 🔗msn.com

consorzi agrari d italiaConsorzi agrari d'Italia, tornano "Le giornate in Campo" - Tornano le "Le Giornate in Campo", tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del Paese, per fare un punto sulla coltivazione dei cereali autunno-vernini in tutta Italia.L'inizi ... 🔗ansa.it