Con Parlo di te cultura e crescita

Il progetto “Parlo a te di te“ arriva all’ottava edizione e giunge alla sua fase aperta al pubblico, dopo vari mesi di incontri, laboratori e seminari. Gli eventi conclusivi, presentati ieri in Comune, che organizza la manifestazione, saranno tre, tutti al teatro Sanzio, distribuiti da domani a fine mese. "Il percorso ha preso il via con l’anno scolastico – spiega l’ideatrice del progetto e formatrice Francesca Casadei – con dei corsi di formazione per docenti. Il libro non è qualcosa che si legge soltanto, ma è un soggetto che ci legge, che appunto parla a te di te. Poi i ragazzi leggendo il testo, scoprono che la letteratura non è qualcosa per evadere dal mondo, ma è un mezzo per imparare a viverci. L’evento finale, che sarà diviso in tre fasce d’età, ognuna col suo libro di riferimento, porterà i bambini e i ragazzi sul palco del teatro per leggere dei pensieri scritti a partire dal testo letto. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

con parlo di te cultura e crescita

© Ilrestodelcarlino.it - Con “Parlo di te“ cultura e crescita

Le notizie più recenti da fonti esterne

"Le amministrazioni comunali di Forlì e Cesena partecipino in maniera unitaria  e congiunta al bando per la “Capitale italiana della cultura” 2028 e lavorino insieme per valorizzare tutto il patrimonio culturale della provincia". Questo, in sintesi, l’appello inviato ai sindaci Gianluca Zattini... 🔗forlitoday.it

"Le amministrazioni comunali di Forlì e Cesena partecipino in maniera unitaria  e congiunta al bando per la “Capitale italiana della cultura” 2028 e lavorino insieme per valorizzare tutto il patrimonio culturale della provincia". Questo, in sintesi, l’appello inviato ai sindaci Gianluca Zattini... 🔗cesenatoday.it

Roma, 28 apr. (askanews) - "La bellezza e la cultura sono in cima alle tante preziose risorse di cui disponiamo nel nostro Paese. Ci deve rendere orgogliosi la circostanza che l'Italia sia il frutto di una intensa azione sviluppata sul piano del patrimonio culturale negli Stati preunitari. Azione che ha dato vita a una identità comune. Il nostro Paese è il suggestivo mosaico che conosciamo, stratificazione e testimonianza di tante storie e vicende, perché è stato pazientemente composto. 🔗quotidiano.net

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Con “Parlo di te“ cultura e crescita; Zatarra, l’arte parla ai giovani: Servono luoghi per fare musica. Con i divieti non si fa la storia; Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi; “Il rischio è necessario per l’azienda che vuole crescere”: parla Mary C. Murphy, autrice de La cultura della crescita. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

parlo cultura crescitaCon “Parlo di te“ cultura e crescita - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com

parlo cultura crescitaLa cultura come motore di crescita e identità condivisa - La cultura promuove il dialogo, il rispetto e la costruzione di identità comuni. 🔗notizie.it

parlo cultura crescitaUn portale del Mic per incentivare crescita dei borghi italiani - Contrastare lo spopolamento e incentivare la crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile dei borghi italiani. (ANSA) ... 🔗ansa.it

Mia Martini E parlo ancora di te

Se ti interessa l’argomento, non perderti "Mia Martini E parlo ancora di te".

Video Mia Martini E parlo ancora di te