Catania confiscato patrimonio per due milioni di euro agli eredi di Giovanni Fraschilla

ABBONATI A DAYITALIANEWS La Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione al decreto di confisca di secondo grado, emesso dalla Corte di Appello di Catania, nei confronti degli eredi di FraschillaGiovanni, soggetto che, in vita, era gravato da numerosi e gravi precedenti penali e di polizia. L’uomo era stato, anche indagato, in concorso, per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.Il patrimonio oggetto del provvedimento eseguito era già stato acquisito con un precedente provvedimento di confisca di primo grado, emesso dal Tribunale di Catania nel luglio del 2023 che confermava, integralmente, quanto posto in sequestro nel precedente mese di gennaio 2023, in applicazione della misura di prevenzione patrimoniale.Dopo il decesso di Fraschilla, gli eredi hanno impugnato il provvedimento di confisca di primo grado, ritenendo infondata la prodromica misura di prevenzione patrimoniale in quanto intervenuta dopo la revoca della misura di prevenzione della Sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza e, quindi, in assenza del requisito della pericolosità sociale dello stesso. 🔗Dayitalianews.com

catania confiscato patrimonio per due milioni di euro agli eredi di giovanni fraschilla

© Dayitalianews.com - Catania, confiscato patrimonio per due milioni di euro agli eredi di Giovanni Fraschilla

Su questo argomento da altre fonti

La Polizia di Stato ha notificato il decreto di confisca di 1° grado, emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di LOMBARDO Giuseppe Salvatore di anni 57 e del figlio LOMBARDO Salvuccio Junior di anni 30, attualmente detenuti, ritenuti appartenenti al clan “Cappello”.Il provvedimento notificato, che conferma la misura di prevenzione patrimoniale congiuntamente proposta dal Procuratore Distrettuale della Repubblica di Catania e dal Questore di Catania ed eseguita nel novembre del 2022, ha permesso di confiscare:·         7 immobili ubicati in ... 🔗dayitalianews.com

“Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”. È il titolo della due giorni che i gruppi parlamentari di FdI della Camera e del Senato hanno organizzato, per l’11 e il 12 aprile, a La Thuile (Aosta) nel TH La Thuile – Planibel Hotel, Frazione Entreves, 158.“Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”«La salvaguardia delle nostre montagne è una priorità per il governo Meloni, che ha presentato per la prima volta una legge per definire una strategia di valorizzazione e difesa dei territori montani, stanziando le risorse necessarie per ... 🔗secoloditalia.it

Il Catania cade in casa contro l'Avellino e interrompe la propria striscia positiva. Protagonista assoluto Patierno, autore di una doppietta decisiva che consente ai lupi di tornare in vetta alla classifica. Gara intensa al Massimino, ma i biancoverdi si sono dimostrati più cinici e determinati... 🔗avellinotoday.it

Cultura, Tim dona al Fai il convento di San Bernardino di Ivrea

"Cultura, Tim dona al Fai il convento di San Bernardino di Ivrea" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.

Video Cultura, Tim dona al Fai il convento di San Bernardino di Ivrea

Se ne parla anche su altri siti

Mafia, confiscati beni per due milioni di euro agli eredi di Giovanni Fraschilla; Catania; Revocata la confisca di beni ai danni di Salvatore Lo Miglio; Dia, scatta la confisca ai beni dei Paratore. Un patrimonio da cento milioni di euro. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

catania confiscato patrimonio dueCatania, confiscati beni per 2 milioni agli eredi di Giovanni Fraschilla - Il patrimonio oggetto della confisca comprende due immobili nel quartiere catanese Nesima e due imprese commerciali, per un valore stimato di circa 2 milioni di euro. 🔗meridionews.it

Mafia, confiscati beni per due milioni di euro agli eredi di Giovanni Fraschilla - Il patrimonio confiscato che consta di 2 immobili e di 2 imprese commerciali ha un valore di circa 2 milioni di euro ... 🔗grandangoloagrigento.it

catania confiscato patrimonio dueI beni del boss e la confisca chiesta dalla Dda di Catania - CATANIA – La Dda di Catania ha chiesto la confisca della villa di dieci vani sequestrata a Giovanni Piero Salvo. B oss del clan Cappello figlio di “Pippo u carruzzeri”. A lui, che ha precedenti per ... 🔗livesicilia.it

Video in Primo Piano