Campagna elettorale | criteri e modalità di fruizione dell’aspettativa e dei permessi Aggiornato

In vista delle elezioni, molti membri del personale scolastico si chiedono se sia possibile ottenere permessi specifici per partecipare attivamente alla Campagnaelettorale. Tuttavia, per il personale di ruolo o supplente non sono previsti permessi ad hoc, ed è quindi necessario fare riferimento alle norme contrattuali vigenti. Quali strumenti offre il CCNL Scuola per conciliare .L'articolo Campagnaelettorale: criteri e modalità di fruizionedell’aspettativa e dei permessi. Aggiornato . 🔗Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altre fonti ne stanno dando notizia

In occasione delle elezioni, il personale scolastico può trovarsi nella necessità di recarsi a votare in un comune diverso da quello della sede di servizio. Ma cosa prevede la normativa in questi casi? Esistono permessi retribuiti specifici oppure bisogna ricorrere ad altri strumenti previsti dal contratto di lavoro? Quali sono le condizioni precise per usufruirne? […]L'articolo Voto elettorale: criteri e modalità di fruizione dei permessi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Dal porta a porta ai social network, la comunicazione in ambito politico e le campagne elettorali sono drasticamente cambiate nel corso del tempo, adattandosi ai tempi e ai contesti nei quali si opera. Per capirne di più e svelare qualche dettaglio in merito, l’associazione InnovaBergamo ha scomodato due dei maggiori interpreti del settore: Giovanni Diamanti e Mauro Ferrari, i quali si sono confrontati insieme all’eurodeputato Giorgio Gori su una tematica a loro molto cara. 🔗bergamonews.it

Arezzo, 7 maggio 2025 – Sarri (ORA): “In 150 per dare inizio alla campagna elettorale verso il 2026”Ghinelli: “Il nome che proporremo alla coalizione è quello di Lucia Tanti, con lei la città è in buone mani"Tanti: “ORA sarà la casa di chi vuol bene ad Arezzo"Arezzo, 6 maggio 2025 - “Doveva essere ‘la carica dei 101’ per costituire il gruppo di avvio verso la campagna elettorale del 2026, alla fine a Ca' de Cio sono arrivate circa 150 persone e qualcuno ha dovuto rinunciare a partecipare. 🔗lanazione.it

Macerata - Vacanze a Cuba con permessi Legge 104, denunciati docenti (18.10.16)

Video Macerata - Vacanze a Cuba con permessi Legge 104, denunciati docenti (18.10.16)

Altre fonti ne stanno dando notizia

Campagna elettorale: criteri e modalità di fruizione dell'aspettativa e dei permessi. Aggiornato; Referendum 8 e 9 giugno 2025 - Propaganda politica criteri di assegnazione spazi e strutture; MINISTERO DELLA CULTURA: ACCORDO PIANO DI VALORIZZAZIONE 2025. NESSUNA CONQUISTA POLITICO SINDACALE E TANTOMENO MODIFICHE AGLI ACCORDI PRECEDENTI!! RIMASTI INVARIATI CRITERI E MODALITA’ PER LA RIPARTIZION; Elezioni Amministrative 2025. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia