Bitetti | Asili nido pubblici aperti e funzionanti Subito
Tarantini Time QuotidianoRibadisco con forza la mia posizione: gli Asilinido devono restare pubblici.I tempi sono strettissimi. Settembre è vicino, e ogni giorno perso rischia di compromettere la riapertura dei nidi comunali.Nonostante l’intensa campagna elettorale in corso, non possiamo permetterci di ignorare problemi concreti e urgenti, che il futuro sindaco si troverà ad affrontare fin da Subito, con margini di manovra molto ridotti.È inaccettabile che le strutture rischino di restare chiuse per mancanza di risorse o per ritardi burocratici. Bisogna agire con tempestività per garantire la riapertura e dare certezze alle famiglie.Sarà poi la prossima amministrazione a decidere quale modello di gestione – pubblica o privata – adottare. Ma oggi la priorità è una sola: tenere aperti i nidi comunali e garantire un servizio essenziale. 🔗Tarantinitime.it

© Tarantinitime.it - Bitetti: “Asili nido pubblici, aperti e funzionanti. Subito”
Ne parlano su altre fonti
- Bitetti: “Gli asili nido devono restare pubblici e potenziati con l’urgente adesione al nuovo bando PNRR Asili Nido”
- Asili nido, il sindaco Sadegholvaad e la vicesindaca esultano: "Rimini seconda in Italia per copertura di posti pubblici"
- Nuovi finanziamenti per gli asili nido: fondi destinati a 16 Comuni del Sannio
Tarantini Time QuotidianoGli asili nido devono restare pubblici e potenziati con l’urgente adesione (scadenza 3 aprile) al nuovo bando PNRR Asili Nido.Alla luce dell’avvio di procedura di gara finalizzata all’esternalizzazione del servizio di istruzione prescolastica, pur comprendendo l’atto dovuto in base alla scellerata scelta di privatizzazione operata dalla passata amministrazione con l’approvazione del DUP, chiedo al Commissario di avviare un confronto urgente per valutare quali soluzioni adottare affinché sia la nuova amministrazione comunale a decidere il futuro degli asili nido. 🔗tarantinitime.it
"Il territorio di Rimini è il secondo in Italia per copertura di posti nido pubblici”. A dirlo sono il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e la vicesindaca con delega alle Politiche per l’educazione Chiara Bellini, citando la relazione del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel)... 🔗riminitoday.it
Comunicato Stampa – Ulteriori risorse per l’educazione dell’infanzia Il Governo conferma la sua attenzione verso la formazione e il mondo della scuola con l’emanazione del decreto numero 51 del 17 marzo 2025, che prevede nuovi finanziamenti per la realizzazione di … ContinuaL'articolo Nuovi finanziamenti per gli asili nido: fondi destinati a 16 Comuni del Sannio proviene da Fremondoweb. 🔗fremondoweb.com
Campania - 121 asili nido entro il 2015 -2- (19.11.14)
Meglio guardare "Campania - 121 asili nido entro il 2015 -2- (19.11.14)" che provare a intuire tutto da soli.
Approfondimenti da altre fonti
Francesco Cosa lancia la sfida a Palazzo di Città: decoro urbano, asili nidi pubblici le priorità; Piero Bitetti: Gli asili nido restino pubblici, Taranto aderisca al bando PNRR; Bitetti: “Gli asili nido devono restare pubblici e potenziati con l’urgente adesione al nuovo bando PNRR Asili Nido”; Taranto, asili nido, Bitetti: ‘Pronto a impugnare il provvedimento”. 🔗Cosa riportano altre fonti
Asili nido, sit in al Comune. Cgil: no alla privatizzazione - «La continuità del servizio educativo e la serenità delle lavoratrici non possono essere lasciate in balìa del silenzio amministrativo». Lo sottolineano ... 🔗quotidianodipuglia.it
Chieti, aperte le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno educativo 2025/2026 - Il servizio è riservato ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni residenti nel Comune. Domande entro il 9 giugno tramite app smart PA ... 🔗chietitoday.it
Bonus nido 2025: lista completa dei documenti da allegare alla domanda - Si tratta di un passaggio obbligato per le famiglie che intendono ottenere un contributo a sostegno delle spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati ovvero per il supporto ... 🔗leggioggi.it