Bimbi al museo tra storia e solidarietà

Un progetto educativo per conoscere, creare e aiutare. Due giornate speciali hanno coinvolto i bambini del CiAGi in un’esperienza educativa e solidale, capace di unire cultura, creatività e generosità. Il progetto “Pasqua solidale tra storia e dolcezza“, è nato dalla collaborazione tra CiAGi (Centro di aggregazione giovanile), il Mus! (museo e Trepalle), l’associazione Tinnamoreraidime e la pasticceria Cusini Dolce&Salato. Nel primo appuntamento i bambini sono stati ospiti della pasticceria Cusini dove, con il prezioso supporto del maestro pasticcere Jonny, hanno decorato le uova di Pasqua ispirandosi ai simboli del territorio, scelti e spiegati grazie alle guide "iMus!", legati alla storia locale. Il ricavato della vendita delle uova fornite dall’ associazione Tinnamoreraidime è stato devoluto al reparto di terapia intensiva e patologia neonatale dell’ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. 🔗Ilgiorno.it

bimbi al museo tra storia e solidarietà

© Ilgiorno.it - Bimbi al museo tra storia e solidarietà

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Entra nel vivo il progetto ‘La città dei matti: verso il laboratorio sulla storia della psichiatria imolese’. Dopo una prima fase nel 2024, con un percorso partecipativo finanziato dalla Regione, ora si passa alla raccolta di memorie, testimonianze e materiali legati alla storia dell’ex ospedale psichiatrico dell’Osservanza e alla progettazione museografica e museologica dell’annunciato spazio all’interno del padiglione 10-12. 🔗ilrestodelcarlino.it

"Abbiate cura di questo racconto" così Sara Balotta ha condiviso su TikTok l'intimità di un episodio avvenuto a 24 anni, quando non si sentiva pronta per fare la mamma e decise di abortire. Oggi è ancora certa che quella sia stata la decisione migliore per lei, ma ha condiviso i sensi di colpa che la società spesso fa venire alle donne.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Arezzo, 21 marzo 2025 – E’ stato presentato il nuovo catalogo dal titolo Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Storia e Collezioni voluto dalla Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo. Dopo un video introduttivo sul nuovo volume, con opere d’arte animate anche dall’uso dell’intelligenza artificiale, sono intervenuti Luca Benvenuti, Presidente della Fondazione Ivan Bruschi, Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana, Gabriele Gori, Direttore Fondazione CR Firenze, Laura Feliciotti, Head of Patrimonio Artistico della Direzione Arte, Cultura e Beni Storici di ... 🔗lanazione.it

Ne parlano su altre fonti

Pullman caduto nel Po, la scuola dei bimbi in gita: “Abbiamo detto loro che il bus si è rotto”. Il Museo Egizio contatta le docenti; La nuova proposta dei musei civici a Verona: visite guidate gratuite per le famiglie con i bimbi nei weekend di dicembre; Il treno dei bambini. Su Netflix il commovente film che racconta un pezzo di storia italiana fatto di solidarietà e altruismo.; “Scienza ed etica della cura: in missione per una sanità accogliente”. 🔗Su questo argomento da altre fonti

In attesa del 2 giugno tra storia e solidarietà

Dai un’occhiata al video "In attesa del 2 giugno tra storia e solidarietà", chiarisce tutto al volo.

Video In attesa del 2 giugno tra storia e solidarietà