Al Policlinico di Modena il primo trapianto al mondo di fegato con un robot

Al Policlinico di Modena si è scritto un piccolo pezzo di storia per la medicina Il primotrapianto al mondo di emifegato con tecnica split completamente robotica. A sottolinearlo con orgoglio è stato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale: «È una conquista che nasce nel cuore della sanità pubblica, in una regione che crede fortemente nell’eccellenza accessibile a tutti». L’intervento è stato eseguito da un paziente di 62 anni affetto da cirrosi epatica e tumore al fegato, in lista d’attesa da sei mesi. A eseguire l’operazione è stata l’équipe della chirurgia epatobilopancreatica diretta dal professore Fabrizio Di Benedetto. Il fegato donato, riferisce la Repubblica, è stato suddiviso in due porzioni. Il 70% è stato trapiantato nel paziente modenese. Il restante 30% è andato a un bambino siciliano di sei anni, colpito da epatite fulminante. 🔗Open.online

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

Modena, 8 maggio 2025 – Lo scorso 15 febbraio al Policlinico di Modena è stato eseguito un trapianto di emifegato con approccio totalmente robotico: il primo caso descritto al mondo. A ricevere l’emifegato un uomo di 62 anni affetto da un grave tumore del fegato, che sta bene ed è stato dimesso dall’Ospedale dopo solo cinque giorni dall’intervento.Il trapianto di fegato con tecnica split permette di ottenere da un fegato intero un segmento laterale sinistro per un ricevente pediatrico ed un lobo destro allargato per un ricevente adulto. 🔗ilrestodelcarlino.it

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo. Un primato che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena. Dove, lo scorso 15 febbraio, è stato eseguito un trapianto di emifegato con approccio totalmente robotico: il primo caso... 🔗modenatoday.it

Modena, 8 maggio 2025 – Ha 62 anni e un tumore al fegato così grave da richiedere un trapianto dell’organo e per questo l’uomo era in lista d’attesa. E ora, operato con una tecnica rivoluzionaria, è stato dimesso dopo appena 5 giorni dall’intervento chirurgico e – cosa più importante di tutte – sta bene.E’ una storia di buona (anzi, ottima) sanità e di tecnologia al servizio della salute quella che arriva dal Policlinico di Modena, dove è stato eseguito il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio totalmente robotico. 🔗ilrestodelcarlino.it

Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia, parla il direttore del Centro trapianti di Modena

Guardalo fino alla fine: "Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia, parla il direttore del Centro trapianti di Modena" è più interessante di quanto pensi.

Video Primo trapianto di fegato con tecnica robotica in Italia, parla il direttore del Centro trapianti di Modena

Ne parlano su altre fonti

Al Policlinico di Modena il primo trapianto al mondo di fegato con un robot; Il Policlinico fa scuola nel mondo: primo trapianto di emifegato con approccio totalmente robotico; Primo trapianto di emifegato al mondo con approccio totalmente robotico a Modena; Sanità, a Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio totalmente robotico: «L'organo donato è stato diviso per darlo a due pazienti diversi». 🔗Ne parlano su altre fonti

policlinico modena primo trapiantoA Modena il primo trapianto di emifegato eseguito con tecnica interamente robotica - Eseguito con la tecnica split su un uomo di 62 anni, affetto da un grave tumore del fegato: il paziente è stato dimesso dopo cinque giorni e sta bene ... 🔗repubblica.it

policlinico modena primo trapiantoAl Policlinico il primo trapianto robotizzato di emifegato al mondo - A riceverlo è stato un uomo di 62 anni affetto da un grave tumore del fegato. Dimesso dopo cinque giorni, sta bene ... 🔗msn.com

policlinico modena primo trapiantoIl Policlinico fa scuola. Trapianto di emifegato con il chirurgo ’robot’. Prima volta al mondo - L’Aou guarda sempre più al futuro: l’organo è stato diviso salvando due vite. L’equipe del professor Di Benedetto ha operato un 62enne malato di tumore. Grazie alla console ’Da Vinci’ visione tridimen ... 🔗msn.com