Agrifood Future Research così sostenibilità e hi-tech danno slancio al mercato italiano
La sala Pasolini di Salerno, uno spazio culturale affacciato sul Lungomare Trieste e su Piazza della Libertà, ospita l’evento “AgrifoodFutureResearch”. Un’iniziativa incentrata sul futuro dell’agricoltura e sul ruolo che i giovani studenti di oggi possono rivestire nello sviluppo di questo settore così strategico per l’economia italiana. L’evento anticipa di fatto l’edizione 2025 di AgrifoodFuture, che ormai è un punto di riferimento per scoprire le nuove frontiere dell’hi-tech agricolo. Il presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, mette in evidenza l’importanza dei due eventi. “Oggi parliamo diffusamente del legame diretto tra gli studenti di oggi, e probabilmente operatori specializzati del futuro, e il mondo dell’agricoltura. È un settore strategico poiché i due terzi dell’export italiano interessano prodotti agricoli”. 🔗Ildenaro.it
Approfondimenti da altre fonti
- Agrifood Future Research, a Salerno la Camera di commercio promuove un focus su giovani, imprese e ricerca
- Torna Agrifood Future Research: giovani, imprese e ricerca per ripensare il sistema agroalimentare
- Vlahovic in panchina per Fiorentina Juve: Giuntoli reagisce così alla domanda sul mancato utilizzo del calciatore più pagato della Serie A
In occasione della Festa dell’Europa, la Camera di commercio di Salerno e Unioncamere promuovono, venerdì 9 maggio mella Sala Pasolini, Agrifood Future Research, una giornata dedicata a giovani, imprese e ricerca per ripensare insieme il futuro del sistema agroalimentare. L’evento, si legge in una nota, si articolerà in tre momenti principali: una tavola rotonda sulle sfide climatiche e la sostenibilità del comparto agroalimentare, con la presentazione dei risultati del progetto Pnrr Grins; la premiazione dell’Agrifood Future Award; il riconoscimento alle migliori tesi di laurea ... 🔗ildenaro.it
Quasi nove aziende alimentari su dieci nel Mezzogiorno si dichiarano impattate dal cambiamento climatico, una su due è esposta a rischi fisici o di transizione e tutte prevedono di aumentare i propri investimenti green entro il 2026. Sono questi alcuni dei dati che apriranno Agrifood Future Research, l’evento promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e Unioncamere in occasione della Festa dell’Europa, in programma il 9 maggio presso la Sala Pasolini. 🔗ildenaro.it
di Redazione JuventusNews24Vlahovic in panchina per Fiorentina Juve: Giuntoli parla così della scelta di mister Thiago Motta di non fare giocare il serboIl direttore sportivo della Juve Cristiano Giuntoli ha parlato a DAZN dopo la brutta sconfitta contro la Fiorentina rispondendo così alla domanda sul mancato impiego di Vlahovic, calciatore più pagato della Serie A nel match del Franchi.VLAHOVIC IN PANCHINA PER 90 MINUTI – «Non vorrei parlare dei singoli, dobbiamo parlare di gruppo e uscirne tutti insieme e con calma ragione su quello che ci sta succedendo e tornare sui nostri ... 🔗juventusnews24.com
Espansione e consolidamento, l'esempio strategico di System House
In "Espansione e consolidamento, l'esempio strategico di System House" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Agrifood Future Research, così sostenbilità e hi-tech danno slancio al mercato italiano; Torna Agrifood Future Research: giovani, imprese e ricerca per ripensare il sistema agroalimentare; Agrifood Future Research: il Sud ripensa il sistema agroalimentare tra giovani, imprese e sostenibilità; Manca poco all'Agrifood Future Research. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia